LIBRI Letto 1591

Sabato la presentazione del libro “Viaggio artistico tra santi e beati della città di Acri”


Foto © Acri In Rete



Si terrà domani, sabato 10 ottobre, alle 16,30 presso palazzo Falcone, la presentazione del libro “Viaggio artistico tra santi e beati della città di Acri nelle opere di Emilio Iuso” curato da Maria Pia Polizzo. Interverranno, oltre all’autrice, il sindaco Pino Capalbo, l’assessore alla cultura, Mario Bonacci, Padre Cesare De Rosis, storico dell’arte, suor Raffaella Roberti, Padre Francesco Donato. L’intento di questo volume sul maestro Iuso, nasce dall’esigenza di poter offrire al pubblico una storia artistica completa del maestro e delle sue opere presenti in due chiese importanti del territorio di Acri. Il volume racchiude sia le opere della chiesa di San. Francesco di Paola oggi chiesa annessa alla casa madre delle Piccole Operaie dei Sacri Cuori e quelle della Basilica dei Cappuccini “Basilica Sant’Angelo”. Il volume raccoglie una vera e propria cronologia dei lavori, non una schedatura di catalogo. Con questo volume si è voluto fare uno studio accurato delle opere di Iuso, mettendo a confronto tecniche e metodologie di realizzazione dei grandi maestri con quelle utilizzate dal maestro Iuso. Inoltre si è voluto proporre tutti i vari passaggi del maestro Iuso attraverso tutti i campi della pittura, Questo volume vuole restituire al popolo acrese la bellezza e le competenze artistiche di un grande maestro che se pur con l’arte del copiare ha saputo far apprezzare le opere dei grandi artisti in ogni campo, ma soprattutto ha saputo cimentarsi nel mondo dell’arte senza mai disgiungere la fede dall’arte. Inoltre il volume si propone come chiara lettura degli affreschi presenti nelle suddette chiese, al fine di far comprendere a pieno le storie che hanno avvolto la vita di Sant’Angelo d’Acri, ma anche il grande dono che il Beato Francesco Maria Greco insieme a Maria Teresa De vincenti hanno voluto lasciare alla città di Acri, istituendo proprio in loco l’Ordine delle Piccole Operaie dei Sacri Cuori di Gesù e di Maria. Anche in questi ultimi affreschi Iuso ha rappresentato il momento più bello che le novizie vivono il giorno della loro consacrazione, non tralasciando nessun particolare della cerimonia che oggi come allora si sviluppa in egual modo eccetto per l’abito bianco che prima veniva indossato dalle novizie e oggi non più, ma per il resto è rimasto esattamente uguale a come è stato in passato. Con questa piccola opera si vuole restituire dignità artistica e culturale non solo a Iuso come artista principale di questi affreschi, ma anche agli affreschi stessi che sono stati eseguiti per raccontare la vita e le opere di due grandi figli della terra di Acri S.Angelo e Francesco Maria Greco che seppur con storie differenti ed epoche differenti sono stati accumunata di un grande dono quello di essere chiamati alla Santità e di questa Santità ne hanno fatto e ne fanno ancora dono non solo alla città di Acri ma al mondo intero.

PUBBLICATO 09/10/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1101  
Orrico interviene alla Camera dei Deputati in difesa dell’ospedale di Acri abbandonato a se’ stesso
Il Gruppo Territoriale di Acri del Movimento 5 Stelle ribadisce con fermezza l’importanza della difesa dell’ospedale locale come priorità assolut ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 860  
Piano time in Accademia il 13 e 15 ottobre
Domenica 13 e martedì 15 ottobre 2024 è l’ora del pianoforte in Accademia. Alle ore 19:00, nella sede degli Amici della Musica in via Padula, si ...
Leggi tutto

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 1612  
Chimento Sottano al buio da due mesi
Gentile Redazione, Vi scrivo per condividere un problema che da un po' di tempo insiste sulla mia frazione e che, a quanto pare, non si reputa ab ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2066  
Charter Day Kiwanis Club città di Acri. Ines Adornetti nuovo presidente
Questa domenica nella splendida cornice del palazzo Sanseverino-Falcone si è svolto il passaggio della campana tra il presidente uscente Maria Ga ...
Leggi tutto

INTERVISTA  |  LETTO 1345  
Feraco (M5S); ''ecco come bloccare l’impianto eolico della Sila Greca''
In occasione dell’assemblea pubblica, molto partecipata, tenutasi nei giorni scorsi nella sala colonne di Palazzo Falcone, è intervenuto anche il ...
Leggi tutto

ADV