NEWS Letto 4410

Covid19, la situazione in provincia. Ad Acri tre in isolamento domiciliare


Foto © Acri In Rete



È originaria di Rende, ed è impiegata nelle cucine di un locale dell’area urbana cosentina, l’ultima persona ricoverata all’Annunziata di Cosenza per sintomi da coronavirus.
Si è presentata in ospedale nella serata di ieri, 11 settembre, dopo aver effettuato una radiografia all’interno di un laboratorio privato del capoluogo bruzio, da cui era emersa la presenza di una polmonite.
Il tampone ha poi confermato il contagio della malattia.
Partite immediatamente le procedure di sanificazione dei luoghi frequentati dalla paziente e tutti gli operatori del centro sono stati posti in quarantena obbligatoria.
Salgono così a 14 le persone ricoverate nel nosocomio bruzio, tre delle quali in terapia intensiva.
La situazione comune per comune comunicata dall’Asp;
Cosenza 1 ricoverato, 20 in isolamento domiciliare,
Corigliano-Rossano 4 ricoveri, 30 in isolamento domiciliare,

Rende 3 ricoveri, 25 in isolamento domiciliare,
Acri 3 in isolamento domiciliare,
Amantea 34 in isolamento domiciliare,
Belvedere 1 in isolamento domiciliare,
Buonvicino 1 ricoverato, 8 in isolamento domiciliare,
Cassano allo Jonio 1 ricoverato, 8 in isolamento domiciliare,
Castrolibero 3 in isolamento domiciliare,
Crosia 2 in isolamento domiciliare,
Diamante 1 in isolamento domiciliare,
Grisolia 4 in isolamento domiciliare,
Mandatoriccio 2 ricoverati, 2 in isolamento domiciliare,
Marano Principato 1 in isolamento domiciliare,
Montalto Uffugo 5 in isolamento domiciliare,
Paludi 1 in isolamento domiciliare,
Paola 1 in isolamento domiciliare,
Pietrafitta 1 in isolamento domiciliare,
Praia a Mare 1 in isolamento domiciliare,
Rose 2 in isolamento domiciliare,
Roseto Capo Spulico 1 ricoverato,
San Lucido 1 in isolamento domiciliare,
San Niola Arcella 1 in isolamento domiciliare,
Santa Maria del Cedro 1 ricoverato, 1 in isolamento domiciliare,
Trebisacce 1 in isolamento domiciliare.

Insomma, la situazione è preoccupante pertanto si inviano tutti a rispettare le norme, soprattutto indossando la mascherina, al momento utile deterrente valido per impedire la veicolazione del Virus.

PUBBLICATO 12/09/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1261  
Alcune precisazioni...
Niente di nuovo all’orizzonte, nella nota dell’assessore ai LL.PP. del comune di Acri, Ing. L. Sposato, non si fa altro che confermare quanto da ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 916  
Italia Nostra in difesa del territorio
Italia Nostra sta portando avanti una battaglia senza quartiere per dire il suo no all’eolico speculativo ed a tutti i costi, in virtù di ciò si ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 1280  
Si è parlato di Acri al Convegno ‘Silica-Zerzura 2024’.
Un fuori programma davvero inusuale al convegno ‘Silica-Zerzura 2024’ tenutosi nel Planetario-Museo del Cielo e della Terra di San Giovanni in Pe ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1421  
Una città irriconoscibile
Ci vediamo costretti nuovamente a denunciare i gravi problemi che affliggono Acri, problemi di cui avevamo già scritto e che, invece di migliorar ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1331  
Ricomincio da qui
Ieri, nel Palazzetto dello sport si è disputata l’ultima amichevole prima dell’inizio di campionato del Città di Acri C5. Dopo quasi due mesi di ...
Leggi tutto

ADV