OPINIONE Letto 4911

Ed anche oggi la spazzatura resta sotto il letto


Foto © Acri In Rete



Con oggi (27 agosto), sono 8 giorni che l’organico resta in stand-by, nei luoghi meno accessibili di casa, per problemi con gli impianti di conferimento.
Pensate se qualcuno, nel frattempo, avesse avuto l’idea balzana di mangiare pesce…
Ma ragazzi, paghiamo le tasse perché ci siano erogati dei servizi decenti e quando deleghiamo qualcuno perché ci rappresenti, lo facciamo in virtù del fatto che crediamo nelle sue capacità di organizzazione oltre che nel suo potere di rappresentanza “politica”.
Ovviamente qualcosa non quadra.
E comunque mi sono veramente rotto di pagare profumatamente il servizio di raccolta dei RSU e tenermi il pattume in casa.
C’è bisogno che chi di dovere si svegli altrimenti qualcuno potrebbe organizzare, in autonomia, un servizio di trasporto dell’organico direttamente sotto gli uffici del Comune. Chissà forse in quel caso…
A proposito…
Ci dicono che siamo diventati un comune virtuoso, che in pochi anni abbiamo raggiunto quasi il 70% di raccolta differenziata, eppure continuiamo a vedere aumentare i costi della raccolta dei RSU. Non capisco una cosa: se aumenta la raccolta differenziata e diminuiscono gli sversamenti nelle discariche, com’è che aumentano i costi invece di diminuire, perché non c’è un, seppur minimo, vantaggio economico per i cittadini? Ricordo i proclami quando si iniziò la raccolta differenziata: “se arriveremo ad un certo livello di raccolta, i costi per le famiglie diminuiranno…”, sì… campa cavallo...nel frattempo arrivano le stangate del 2020.

PUBBLICATO 27/08/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 944  
Italia Nostra in difesa del territorio
Italia Nostra sta portando avanti una battaglia senza quartiere per dire il suo no all’eolico speculativo ed a tutti i costi, in virtù di ciò si ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 1302  
Si è parlato di Acri al Convegno ‘Silica-Zerzura 2024’.
Un fuori programma davvero inusuale al convegno ‘Silica-Zerzura 2024’ tenutosi nel Planetario-Museo del Cielo e della Terra di San Giovanni in Pe ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1445  
Una città irriconoscibile
Ci vediamo costretti nuovamente a denunciare i gravi problemi che affliggono Acri, problemi di cui avevamo già scritto e che, invece di migliorar ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1361  
Ricomincio da qui
Ieri, nel Palazzetto dello sport si è disputata l’ultima amichevole prima dell’inizio di campionato del Città di Acri C5. Dopo quasi due mesi di ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1946  
Acqua, tra verità e strumentalizzazioni
Mi corre l’obbligo di fornire dei chiarimenti in risposta ad alcuni articoli apparsi sulle testate locali. Nonostante la conferenza stampa recent ...
Leggi tutto

ADV