COMUNICATO STAMPA Letto 1923

Postazione ancora vuota


Foto © Acri In Rete



Inammissibile il ritardo sul debifrillatore da installare a La Mucone. Sembrava essere tutto pronto e invece?
Se c'è una cosa che difficilmente dimenticheranno i cittadini di Acri, sono le continue disattese e i continui ritardi che ormai sono tipici delll'amministrazione Capalbo.
Una richiesta protocollata dal sottoscritto in qualità di consigliere comunale di Acri al Sindaco e agli uffici preposti l' 11/10/2019, dove si chiede l'installazione di un defibrillatore automatico da esterno.
Dopo 8 lunghi mesi e precisamente pochi giorni prima del consiglio comunale dell' 11/10 /2019 , si è proceduto alla realizzazione della colonnina su piazza Serricella dove verrà installato (si spera) il debrifillatore automatico. Debrifillatore pronto, almeno così sembrava, colonnina realizzata ma ancora dentro il vuoto ed il silenzio più totale da parte dell'amministrazione comunale.
Ritardo molto grave vista l'importanza dell'argomento, su un territorio vasto e dispersivo dove ci sarebbe la necessità di altri apparecchi di questo tipo.
L'ennesimo ritardo da parte di un'amministrazione comunale, che ormai ci ha abituato a questo modo di fare politica.
Motivo per il quale, oggi tramite pec, ho sollecitato nuovamente l'immediata installazione al Sindaco e al settore dei servizi sociali.
FACCIAMO PRESTO DOMANI POTREBBE ESSERE TROPPO TARDI.

PUBBLICATO 27/07/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1079  
ANPI Acri chiede con forza la difesa del territorio contro il Parco Eolico Acri
La sezione ANPI di Acri ha espresso una ferma opposizione all’installazione di 23 pale eoliche nel territorio della Sila Greca. Dietro questo pro ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 950  
L'eolico Acri. Un grosso affare per le Multinazionali
Sinistra Italiana, pur condividendo lo sviluppo delle energie rinnovabili, è fortemente preoccupata dell'uso affaristico e strumentale che oggi l ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1198  
Il vento che soffia e l'aria che tira
Questo è uno dei passaggi contenuti nella lettera con cui il Dipartimento Ambiente della Regione Calabria ha fornito il parere negativo per la re ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2601  
Pino Capalbo bocciato dai Sindaci cosentini. Fuori dall'Arrical
Si sono concluse ieri le operazioni di voto per determinare i Comuni che comporranno la governance dell’Autorità Rifiuti e Risorse idriche della ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 2260  
Il Parco eolico ''Acri'' nell'area MaB
E’ vero che la Sila Greca, la parte di territorio interessata dal Parco eolico “Acri” non fa parte del Parco nazionale della Sila ma è anche vero ...
Leggi tutto

ADV