NEWS Letto 2990

Molinaro. NO all'indifferenza del Comune di Acri, penalizzare le Aree Interne non è più sostenibile


Foto © Acri In Rete



Nei giorni scorsi il consigliere regionale della Lega, Pietro Molinaro già presidente della Coldiretti Regionale, ha visitato una parte del territorio acrese, la Sila Greca, queste le sue riflessioni: "Si parla tanto di Aree Interne ma pochissimo si realizza per facilitare la permanenza dei Cittadini e delle Attività Produttive.
Che la Montagna Calabrese sia una risorsa dimenticata ed abbandonata lo si riscontra tutti i giorni girando i territori, ma
- aggiunge - non ci possiamo rassegnare o far finta di non vedere i sacrifici di autentici "Eroi" che abitano questi straordinari luoghi e che difendono e valorizzano tra difficoltà indescrivibili. Emblematico è il caso della sistemazione della strada comunale che collega l'azienda agricola Le Pera alla strada provinciale in Loc. Giamberga nel Comune di Acri (CS); circa un anno fa è stata sollecitata una collaborazione tra il Comune ed il Consorzio di Bonifica per realizzare la viabilità agli Allevatori ed Agricoltori, peraltro anch'essi disponibili al cofinanziamento dei lavori insieme al Consorzio di Bonifica.
Ad oggi il Comune di Acri resta inspiegabilmente "distratto" e le famiglie con le relative aziende, operano in situazione di pericolo vivendo un disagio sociale ed economico perché isolati.
Dopo l'ennesimo sopralluogo di ieri, - conclude l’esponente politico - mi rivolgo pubblicamente al Sindaco di Acri affinché rimuova l'indifferenza tecnico-amministrativa e faccia partire la concretezza degli interventi sul territorio rurale e montano.
"







PUBBLICATO 04/07/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1369  
Il Gruppo Territoriale di Acri del Movimento 5 Stelle dice NO al Parco Eolico, NO ai disservizi dell’acqua potabile
Non si può restare indifferenti e sperare che le cose migliorino da sole, ci vuole il controllo del.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1922  
Acri. Pale eoliche a iosa disseminate in Sila Greca
In questi ultimi giorni, sulle strade di Acri abbiamo assistito alla circolazione notturna di alcuni mezzi pesanti per trasporti speciali con des ...
Leggi tutto

APPELLO  |  LETTO 1079  
Appello alla città
Valutata la rilevanza dell’istanza presentata da Hergo Renewables S.p.a. per il progetto di un impianto eolico denominato "IMPIANTO EOLICO ACRI", ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1161  
OPI Cosenza, rieletto Fausto Sposato
Fausto Sposato, acrese DOC, è stato nuovamente eletto Presidente dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Cosenza. La sua rielezio ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 3480  
Parco Eolico Acri: un Progetto che minaccia la Sila favorendo solo le multinazionali con espropri silenziosi
Il progetto del parco eolico denominato "Acri" prevede l'installazione di 23 aerogeneratori di potenza unitaria pari a 4,5 MW ciascuno, per una p ...
Leggi tutto

ADV