OPINIONE Letto 2807

12 giugno, Giornata Mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile. Omaggio a Zohra


Foto © Acri In Rete



Ultimamente mi sono imbattuta in una storia che mi ha colpito molto , lasciandomi senza parole.
La storia della piccola Zohra , domestica a soli 8 anni, picchiata e uccisa per aver liberato, forse senza volerlo, due pappagalli in un mondo dove la felicità è un concetto che non esiste per chi è piccolo e povero tra i poveri.
Zohra lavorava in quella casa come domestica, senza ricevere stipendi ma soltanto promesse di un’adeguata istruzione che le avrebbe assicurato un futuro, si occupava persino di un bimbo.
L’unica cosa che la riportava alla felicità era quando, non vista da nessuno, giocava con i pappagalli in gabbia, in gabbia come lei.
Forse si sentiva proprio come un pappagallo e perciò gli ha donato la libertà che lei non aveva più e che non poteva avere, oppure una semplice distrazione dovuta alla sua tenera età.
Non si saprà mai però la crudeltà, con la quale hanno massacrato e forse violentato la piccola Zohra, che non aveva nessuna colpa.
Zohra quindi è l’esempio che nel mondo c’è ancora tanto da fare, non solo per i diritti delle donne di ogni età , ma soprattutto per i diritti umani.
Giustizia per questo piccolo angelo, per la sua infanzia negata , per la sua vita rubata e per la sua pietà urlata invano.
Quante crudeltà ci sono nel mondo, dobbiamo ritenerci fortunati di abitare in un Paese democratico , dove l’istruzione è l’arma più potente che puoi utilizzare per combattere l’ignoranza.
Diffondiamo la storia di questa bambina, che di amore conosceva soltanto il suo nome (Zohra=amore).

A Zohra
Zohra fragile fiore che mai più sboccerà,
Zohra piccolo giglio che la terra bacerà.
Zohra uccello variopinto in cerca della sua libertà.
Zohra piccola stella che in alto risplenderà.
Zohra che dell’amore hai conosciuto solo il tuo nome e il sorriso di tua madre che per te desiderava un mondo migliore.

PUBBLICATO 12/06/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 2133  
Gli errori si pagano
Le attuali recriminazioni circa impianti eolici da realizzare/realizzati in Sila Greca sono la dimostrazione di quanto corta sia la visione del f ...
Leggi tutto

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 1806  
Riflessione sulla installazione sul territorio di Acri di numerosi pali eolici
Devo fare una doverosa premessa che non sono contrario, in linea di principio, alle fonti rinnovabili, ma da quanto è dato sapere, allo stato d ...
Leggi tutto

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 1076  
Che vento tira?
Ragioniamo insieme su quanto sta accadendo, per l’ennesima volta, tra dubbi e cortine di fumo, sul nostro Territorio. Partiamo da una premessa og ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1265  
Eolico. Subito un consiglio comunale e il ripristino della Delibera del 2012
A seguito dei recenti avvenimenti e considerata la crescente preoccupazione nei cittadini acresi, Forza Italia ha formalizzato una richiesta per ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1917  
Forza Italia contro il parco eolico
Forza Italia si schiera fermamente contro il progetto di installazione di un parco eolico nella Sila, denominato "Acri", promosso da una società ...
Leggi tutto

ADV