POLITICA Letto 3771

Soldi veri e subito


Foto © Acri In Rete



In questo momento così difficile a causa dell'emergenza del Covid-19, tante persone sono costrette a fronteggiare problematiche di origine economica dovute alla chiusura della propria attività, impedita dalle autorità sanitarie.
Molte attività commerciali e artigianali oggi rischiano concretamente e drammaticamente il fallimento, che provocherà quindi anche tanta disoccupazione.
La situazione è al collasso, visto che le attività continuano ad accumulare debiti su debiti e anche in caso di riapertura ci saranno inevitabilmente molte limitazioni e restrizioni che ridurranno notevolmente il fatturato.
Uno scenario insomma dalle conseguenze drammatiche, che necessita di intervento immediato.
Come Movimento politico Italia del Meridione, da sempre attenti alle istanze che provengono dai territori, pensiamo che sia necessario e urgente una iniziativa da parte della Regione in questa direzione.
Pensiamo a contributi a fondo perduto da far pervenire direttamente sui conti correnti di piccole imprese a mo’ di ristoro e per dare loro la possibilità di fronteggiare la grave crisi che certamente per i prossimi mesi di Maggio, Giugno e Luglio continuerà a compromettere fortemente il tessuto produttivo e commerciale dei nostri territori. In particolare, come Idm, proponiamo che i destinatari di questi interventi, con uno specifico stanziamento ad hoc nel Bilancio regionale, siano soprattutto quelle tipologie di attività che maggiormente hanno pagato e continueranno a pagare un prezzo alto nei prossimi mesi, per la particolare specificità della propria attività.
Pensiamo a Bar, Ristoranti, Pizzerie e Parrucchieri, per dirne solo alcune, che per la loro natura presuppongono inevitabilmente aggregazione di persone e promiscuità.
Si potrebbe pensare a contributi a fondo perduto fino 5 mila euro, immediatamente disponibili, per sostenere il bisogno di liquidità di queste imprese.
Pensiamo che un intervento di questo tipo, circoscritto alle attività maggiormente penalizzate e con piccoli finanziamenti a fondo perduto, possa consentire a un ampio numero di piccole imprese commerciali e artigianali di beneficiare di un sostegno che ,mai come in questo momento, rappresenterebbe una vera boccata d’ossigeno.
Confidiamo che il presidente della Regione on. Jole Santelli, accolga le nostre sollecitazioni, che sono poi le sollecitazioni di tanti piccoli imprenditori ed esercenti che ci chiedono disperatamente aiuto.

PUBBLICATO 21/04/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1313  
Eolico. Subito un consiglio comunale e il ripristino della Delibera del 2012
A seguito dei recenti avvenimenti e considerata la crescente preoccupazione nei cittadini acresi, Forza Italia ha formalizzato una richiesta per ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1971  
Forza Italia contro il parco eolico
Forza Italia si schiera fermamente contro il progetto di installazione di un parco eolico nella Sila, denominato "Acri", promosso da una società ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 942  
ESCLUSIVA. TRASPORTI ECCEZIONALI
Acri, 24 sett 23.50, all'ingresso della città, lato via Pastrengo, sono stati avvistati diversi mezzi pesanti cin la scritta "trasporto ecceziona ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1326  
Grazie
È doveroso da parte dei 21 lavoratori ex LPU LSU stabilizzati con contratto a 36 ore settimanali e quindi a.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2222  
Acri - Lo scempio dell'eolico
Il comitato “Acri proteggiAMOil territorio” sperava che la vicenda riguardante il parco eolico fosse per Acri un capitolo chiuso, ma a quanto par ...
Leggi tutto

ADV