COMUNICATO STAMPA Letto 2537

Coronavirus. I miei consigli


Foto © Acri In Rete



Il mio pensiero va a tutti gli operatori sanitari (Medici, Infermieri, Oss, Addetti alla sanificazione, Amministrativi, Operatori sociali ed alle altre Persone impegnate in questa emergenza), ogni forma di ringraziamento non sarebbe sufficiente!
Alle imprese, alle famiglie in difficoltà economica, alle persone risultate positive al virus, ed ai loro cari, va la mia vicinanza simbolica ed emotiva.
Desidero precisare che quello scritto in queste righe sono solo suggerimenti rivolti al sindaco di Acri (Avv. Pino Capalbo) ma potrebbero aiutare la cittadinanza tutta.
A mio avviso potrebbero essere d’aiuto queste linee d’azione, per fronteggiare l’emergenza che sta colpendo il nostro territorio:
Fondamentale sarebbe la ricostruzione dei percorsi delle persone risultate positive, in modo da poter circoscrivere gli eventuali scambi sociali e comunicarlo alle persone interessate; la nascita di un sito web creato ad hoc nel quale verranno pubblicate (da persona specifica) solo notizie ufficiali riguardanti il COVID-19, cosi da poter garantire ai cittadini, ed alle testate giornalistiche, un unico canale comunicativo dal quale attingere notizie ed eliminare qualsivoglia, fake news, incongruenze, incomprensioni e disguidi che potrebbero scaturire, come successo in questi giorni;
La creazione di in gruppo di coordinazione per la gestione delle comunicazione relativa a COVID-19, in entrata e in uscita dal comune Acri, cosi da poter filtrare le notizie e poterle gestire anche mediante il sito web del punto 2;
Queste sono soltanto suggerimenti che, spero, possano risultare utili con l’auspicio di ritornare presto alla routine quotidiana di qualche mese fa.
Infine vorrei chiedere al sindaco, ed a chi di competenza, di sollecitare la Regione Calabria per poter permettere ai cittadini la coltivazione del proprio appezzamento terriero e/o l’accudimento degli animali.
Acri è un paese che conta molti coltivatori/allevatori soprattutto amatoriali, per loro la possibilità di poter stare in mezzo alla natura potrebbe significare un metodo di opposizione alla noia ed alla rimuginazione che nelle mura di casa stanno creando sempre più sofferenza.
Ricordiamoci di seguire le precauzioni indicate dal governo, poiché è il miglior deterrente per questo nemico invisibile.

PUBBLICATO 18/04/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2343  
Chiesti chiarimenti e tempestive soluzioni per la questione insostenibile riguardante la torbidità dell’acqua
In data odierna, dopo le tante segnalazioni ricevute nei giorni scorsi, ho chiesto agli organi preposti dei chiarimenti per la situazione insoste ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2562  
Mondo del lavoro: quali saranno le professioni più richieste dei prossimi anni?
Il mondo del lavoro è in continua evoluzione, influenzato da cambiamenti tecnologici, economici e sociali. Negli ultimi anni, abbiamo assistito a ...
Leggi tutto

RELIGIONE  |  LETTO 2682  
Un corso biblico gratuito che cambia la vita
Dal primo settembre più di otto milioni di volontari in tutto il mondo – in Italia sono oltre 250 mila – hanno dato il via a una campagna in cui ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1112  
Il Città di Acri C5 pronta a dare il massimo
Sono passate ormai tre settimane dall'inizio della preparazione della squadra di Calcio a 5, che si sta allenando duramente in vista della nuova ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2277  
''Acqua Bene Comune'', i cittadini si mobilitano in piazza e avviano una petizione esposto/denuncia di raccolta firme!
Da mesi ormai, nel Comune di Acri, laddove c’è, l’acqua è inutilizzabile p, causando una vera emergenza per migliaia di cittadini. La sua inutili ...
Leggi tutto

ADV