COMUNICATO STAMPA Letto 3523

Alla ricerca del 'consenso perduto'


Foto © Acri In Rete



I lavori della commissione elettorale, convocata per le ore 9,00 di stamane e tenutasi invece, in violazione del regolamento consiliare ed in spregio alle più elementari regole di educazione istituzionale, con inizio alle 10,30, nel totale silenzio (assordante!) di chi avrebbe dovuto fare osservare tempi e regole, si sono conclusi nel peggiore dei modi.
Il sindaco e la sua servile maggioranza hanno portato a termine, imperterriti ed a dispetto delle nostre sollecitazioni, la più becera delle operazioni clientelari nella scelta dei nominativi degli scrutatori per le prossime elezioni regionali.
Si sono spartiti, infatti, individuandoli nominativamente, ben 105 scrutatori, 3 per ciascun seggio elettorale, perché la loro logica è stata, questa volta, quella di cercare di recuperare, attraverso questa pratica che noi ritenevamo appartenere al passato, un consenso che in quasi tre anni di cattivo governo locale hanno completamente azzerato.
E’ la piena consapevolezza di non godere più del favore dei cittadini che li ha spinti a riesumare vecchie logiche spartitorie rispetto alle quali noi, con coerenza, abbiamo espresso il nostro fermo e netto dissenso.
Infatti, i 35 scrutatori da loro destinati all’opposizione sono stati da noi individuati attraverso l’oggettivo quanto imparziale criterio del sorteggio, effettuato in maniera trasparente mediante diretta facebook sulla pagina delle testate di informazione locali.
Questa operazione ha messo in evidenza, ove ve ne fosse di bisogno, tutta l’arroganza e la meschinità politica di questi signori che si sono autoattribuiti ben 105 scrutatori su 140, impedendoci, così, di mettere a sorteggio un numero maggiore di cittadini, proporzionato alla nostra rappresentanza istituzionale.
Siamo certi che a questo punto il sindaco e i suoi sodali, rimangiandosi tutto quello che andavano dicendo quando occupavano i banchi dell’opposizione, giustificheranno questa misera prassi di clientelismo elettorale ricorrendo ad argomentazioni farlocche e speculative, da loro stessi stigmatizzate e osteggiate in passato.
Questa vergognosa lottizzazione consoliderà ancor di più – ne siamo certi - il dissenso ed il disprezzo politico dei nostri concittadini nei confronti di chi, eletto propagandando il “cambiavento”, sta dimostrando giorno per giorno la sua totale incapacità politica, di cui ne è espressione la gestione fallimentare e dannosa della cosa pubblica accompagnata dallo stravolgimento delle più elementari regole di democrazia rappresentativa.

PUBBLICATO 04/01/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1856  
38 edizione de ''La Festa degli Amici''
Domenica 18 e Lunedì 19 Agosto sì svolgerà presso: l’associazione culturale “Il Ritrovo” APS, sita in Acri (CS) alla C/da Pertina 154, la 38˭ ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1498  
La sesta edizione di Siluna
La visione di Siluna Fest viene premiata dalla Regione Calabria attraverso l’avviso pubblico “Attività Culturali 2023”. Le 657 domande di partec ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1090  
Arriva Lambrè
Con un lavoro meticoloso e paziente la Dirigenza del Città di Acri C5 inserisce un altro importante tassello nella rosa da mettere a disposizi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1509  
La lingua batte dove il dente duole
Voglio fare alcune riflessioni sull’uso della lingua inglese in Italia e anche da parte di tanti concittadini acresi. La lingua inglese è diffusa ...
Leggi tutto

IL CASO  |  LETTO 1811  
Truffe romantiche in Calabria: diverse le segnalazioni di un profilo Fake
Si fa chiamare Galla Stephan e sfrutta l'immagine del musicista Rodigo Marim per sedurre e truffare le cinquantenni di Acri e provincia. Si dichi ...
Leggi tutto

ADV