NEWS Letto 2769

Vulcanologia. Scoperti vulcani nel Tirreno calabrese


Foto © Acri In Rete

INGV
Condividi facebook | whatsapp


Scoperto un nuovo complesso vulcanico sottomarino nel Mar Tirreno, a 15 chilometri dalle coste della Calabria: è composto da tre montagne principali, chiamate Diamante, Enotrio e Ovidio, di cui quest'ultimo formato a sua volta da cinque vulcani, di cui uno un po' più grande del Vesuvio.
Lo afferma l’Ingv, istituto nazionale di geofisica e vulcanologia.
Riccardo De Ritis, dice; “e’ uno dei più grandi complessi vulcanici sottomarini italiani che si è sviluppato nel periodo compreso tra 780.000 e 20.000 anni fa e oggi non più attivo.
Il complesso vulcanico è stato suddiviso in due porzioni.
Una parte occidentale, più distante dalla costa, i cui edifici vulcanici presentano un aspetto più accidentato e deformato da strutture tettoniche, la parte orientale, più vicina alla costa, ha invece edifici vulcanici arrotondati dalla sommità pianeggiante.
La nostra ricerca
- conclude - getta nuova luce sull'esistenza di importanti complessi vulcanici sul fondale marino, a distanze dalla costa decisamente inferiori a quanto non si conoscesse in precedenza.”

PUBBLICATO 14/09/2019  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1837  
Contrada Vallonecupo ancora isolata per la chiusura di un tratto di strada
A Vallonecupo sta nascendo il comitato "Ripristino della viabilità", un'iniziativa promossa dagli abitanti della contrada. Attualmente, si attend ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 2374  
Lingue di fuoco
Il giorno dopo il terribile incendio ciò che ancora colpisce all’arrivo sul posto è l’odore acre e pungente che è rimasto nell’aria. Un misto di ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1369  
Il presidio rurale dei vigili del fuoco viene potenziato con l’impegno di farlo diventare permanente!
Gli impegni assunti dal nostro Sottosegretario al Ministero dell’interno.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2450  
L’acqua: un bene comune
La crisi idrica da anni rappresenta una delle problematiche più complesse del nostro territorio, sintomo dei processi di cambiamento climatico ch ...
Leggi tutto

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 3292  
Vi racconto la mia brutta esperienza al Pronto Soccorso del Beato Angelo
Da un nostro lettore, riceviamo e pubblichiamo. Dopo un operazione al cuore avvenuta all’ospedale Santa Maria di Bari, ritorno nei giorni success ...
Leggi tutto

ADV