COMUNICATO STAMPA Letto 3489

Presentato il progetto Picitti Stories


Foto © Acri In Rete



Ieri mattina, a Palazzo Padula, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del progetto culturale Picitti Stories. Un'occasione per illustrare nuovamente il progetto alla comunità acrese, ma anche di confrontarsi con chi fa cultura sul territorio da anni.
"L'anno scorso abbiamo fatto una ricerca studiando ricordi e suggestioni della comunità sul tempo passato, nell'antico quartiere di Acri, Picitti", spiega la presidente dell'associazione ConimieiOcchi, da cui parte il prgetto, Maria Grazia Bisurgi.
"Quest'anno l'indagine è incentrata sul tempo presente. Come possiamo creare rete, realizzare progetti? Cosa ci invita a partire e cosa a restare, qui in Calabria?
Il nostro intento è di trasformare in forma artistica tutte queste riflessioni
".
Nel corso della conferenza stampa l'assessore alla Cultura, Giuseppe Giudice, ha rivelato alcuni progetti di recupero del quartiere Picitti, messi in cantiere dall'amministrazione.
"Quest'anno vogliamo includere nella nostra riflessione i bambini delle elementari", spiega il vicepresidente dell'associazione ConimieiOcchi, Francesco Votano "perché i loro sguardi sono nuovi e il nostro progetto, quest'anno, contiene la dedica a Santa Lucia: quella di guardare con nuovi occhi".
E aggiunge: "Ci sarà quindi un laboratorio con i bambini dell'I.C. "Padula", ma anche un laboratorio di turismo ispirazionale insieme agli studenti dell'I.T.C.G.C. "Falcone" e ai ragazzi della Casa di Abou Diabo, per cercare nuove forme di marketing sul territorio". Nel corso dell'evento sono state toccate le varie tappe del progetto, che vede un folto nucleo artistico: Maria Grazia Bisurgi, Francesco Votano, Nicola Barbuto, Silvia Salmeri, Audrey Chassebeuf, Laura Marchianò, Alessandro Rizzo.
Tra i relatori della conferenza stampa anche Salvatore Modaffari, coordinatore di Cantieri d'Impresa, l'azienda che supporta i giovani che sognano di avviare un'attività in Calabria.
Il team di Modaffari ha supportato anche la prima edizione di Picitti Stories e crede molto nell'associazione ConimieiOcchi.
"Noi aiutiamo le persone che hanno una buona idea a portarla avanti. E abbiamo studiato il territorio di Acri, che ha delle enormi potenzialità turistiche, religiose e storiche".
E aggiunge: "Il nostro obiettivo con l'associazione è storicizzare l'evento".
  Alla fine della presentazione di Picitti Stories - Tempo Presente, il comitato Pro Centro Storico ha fatto delle riflessioni sui tentativi, in passato, di recuperare il quartiere Picitti.
Il dibattito si è chiuso con le parole di Angelo Vaccaro, presidente del comitato di gestione del museo dell'Arte e della Civiltà contadina: "Acri è un sogno, è un luogo che offre un continuo pellegrinaggio culturale e spirituale.
Qui una semplice passeggiata quotidiana ti arricchisce, senza contare i muri, i selciati, le chiese, i portali dei vecchi palazzi, le pietre coperte di licheni e di muschio, e tutti i pensatori che hanno vissuto in questo territorio. Acri ha un futuro, perché può offrire, a chi ci vive, quell'intimità dell'anima con l'ambiente e con il territorio
".

PUBBLICATO 11/05/2019  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 2289  
Autonomia differenziata o secessione camuffata?
Partiamo dal presupposto che il regionalismo rafforzato è sia di destra che di sinistra, il cui accesso era sconsigliato alle Regioni governati d ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1832  
Diritto di replica. Gay Pride. No all’odio e all’omofobia
Il presente scritto ha lo scopo di rispondere all’ articolo di Gaia Bafaro e pubblicato da Acri In Rete nonché fare una richiesta rivolta alla re ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2049  
Acri in rete premia gli studenti più bravi dell’ultimo anno degli Istituti di secondo grado
Per i suoi venti anni di attività, Acri in rete ha pensato ai giovani in particolare agli studenti delle ultime classi degli Istituti di secondo ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5042  
I diritti civili dei gay e la nuova normalità
In questi giorni si sta svolgendo a Roma il Pride, capitanato da esponenti politici come la Schlein e sostenuti dalla cantante Annalisa. Si rive ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1351  
Auguri agli eletti. Che possano difendere la Calabria e i calabresi
Per fortuna il termine LIBERTÀ ha il suo valore, in una terra, la Calabria, dove spesso non si ha il coraggio di cambiare e di denunciare! Augur ...
Leggi tutto

ADV