FOCUS Letto 5141

Focus. Video intervista a Danilo Guido, compositore e musicista


Foto © Acri In Rete



E' in edicola da sabato 16 febbraio ”The Breath of Soul", primo lavoro musicale di Danilo Guido, musicista polistrumentista e compositore acrese.
Si tratta di un lavoro discografico per solo sax in cui sono contenuti sette composizioni dello stesso Guido, che spaziano dal jazz, alla musica classica alla musica etnica.
In uno di questi brani, “Half double”, il virtuoso Guido suona contemporaneamente il sassofono ed il clarinetto, dando prova della sua poliedricità.
Il cd, il cui intento è quello, come sostiene lo stesso autore, di smuovere gli animi di chi lo ascolta, è prodotto dal calabrese Roberto Musolino ed è accompagnato dalle recensioni di Marco Zurzolo e Geoff Westley.
Il progetto discografico è frutto della passione per la musica che Danilo Guido ha coltivato sin da bambino, quando suonava nella banda musicale di Acri, e che col il tempo è diventato anche il suo lavoro.
Il maestro Guido, sassofonista diplomatosi al conservatorio “S. Giacomantonio” di Cosenza, è, infatti, anche docente di musica presso la scuola media dell'IC Padula, ma non ha mai smesso di coltivare la sua passione per la musica in tutte le sue espressioni.
Attualmente è impegnato, infatti, anche in un progetto con i Màs en Tango, gruppo musicale di cui fanno parte Salvatore Cauteruccio, Fabrizio La Fauci e Roberto Musolino.


PUBBLICATO 21/02/2019  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

LETTERA ALLA REDAZIONE  |  LETTO 1285  
Le nuvole non hanno forma
Per la mia prima volta ad Acri, da scrittore in erba, ho già, tra testa e cuore, mille “chissà se”. Chissà se sarò all’altezza, chissà se verrà q ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1353  
Successo per la giornata ecologica: al centro comunità e ambiente
Sono stati ripuliti le fontana e  le vie del  centro  di Cda Pertina. La giornata è stata organizzata dal Circolo “IL RITROVO APS”- Nella mattina ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1764  
Onorificenza post mortem a Giacomo Matteotti
Un Uomo "eroico" nella sua normalità, ma intransigente, coraggioso, irriducibile, denunciò gli abusi e le violenze con cui il regime fascista mus ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1638  
La scuola mette le ali
Un sole estivo illumina Anzio, la bella città sul mare distante appena un’ora di treno da Roma. Per fortuna, una leggera brezza marina rende grad ...
Leggi tutto

NEWS   |  LETTO 1717  
“La mia forza è la moderazione”… anche nelle sconfitte e nei tradimenti
Fa tappa anche ad Acri “La mia forza è la moderazione”, il libro autobiografico di Mimmo Bevacqua, capogruppo Pd alla regione, intervistato da Sa ...
Leggi tutto

ADV