SPORT Letto 3680

Eccellenza. Fc Calcio Acri - ReggioMediterranea 2 - 3


Foto © Acri In Rete



ACRI: Agliuzza 3, Milordo 6, Brandi 6, Calomino 6 (76° Martinez sv),, Ferraro 6, Perri 6, Mancino 6, Perna 6.5 Kabangu 6 (56° D'Amico sv), Marano 7, Le Piane 6.5. All.: Andreoli

REGGIOMEDITERRAMEA: Parisi 6, Foti sv (30° Caruso 6.5), Calabrese 6 (46° Isabella 6), Doumbia 6, Dascoli 5.5, Taverniti 5.5, Zampaglione 5.5 (76° Jallow sv), Vitale 6, Lancia 6 (66° Ricciardi sv), Sapone 6, Pellegrino 7. All.: Iannì

MARCATORI: 16° rig. Marano (A) – 47° Le Piane (A) – 55° e 60° Pellegrino (RM) – 88° Caruso (RM)
ARBITRO: Dorillo di Torino 6 (Assistenti: Marucci di Rossano e Genoveffa Signorelli di Paola)
NOTE: Circa 400 spettatori. Ammoniti: Marano e Agliuzza (A), Caruso, D'Ascoli, Vitale e Basile (RM). Angoli: 4-4. Rec. 1°, 4°

Acri
– Con tre "regali" di Agliuzza la seconda della classe conquista tre punti insperati e mantiene invariatoil distacco con il Corigliano.
Per i rossoneri di mister Andreoli poteva essere la vittoria della svolta e fino al 55° del secondo tempo era così ma poi c'ha pensato il giovane portiere che in cinque minuti ha regalato la parità con due non interventi per poi terminare l'opera a due minuti dalla fine, regalando all'ex Caruso il gol della vittoria.
Per i rossoneri è notte fonda vista la contemporanea vittoria del Cutro contro il Siderno che relega i rossoneri in fondo alla classifica.
Il tecnico dei rossoneri cambia formazione rispetto a domenica e parte con il Agliuzza in porta, in difesa Ferraro insieme a Perri, Milordo e Brandi da esterni.
A centrocampo Calomino e Perna. Sugli esterni Mancino e Le Piane, con Kabangu e Marano a fungere da attaccanti.
Sin dai primi minuti i rossoneri cercano la profondità e così al 16°, dal primo veros affondo rossonero, arriva il rigore per un atterramento di Marano.
Si incarica di battere lo stesso attaccante che spiazza Parisi. Troppa la tensione per questo importante e così per assistere ad un'altra azione dobbiamo attendere il 38° con Marano, oggi sugli scudi, che dalla distanza lascia partire un blolide che termina alto.
La seconda frazione di gioco si apre con il raddoppio dei rossoneri. Azione di Marano sulla sinistra, pesca in area Mancino che di destro calcia a volo, con Parisi che respinge sui piedi di Le Piane e di sinistro piazza il pallone nell'angolino più lontano.
Sembra il preludio di una vittoria esaltante ed invece è l'inizio della fine. Al 55° il baby Pallegrino dalla destra cerca il gol e invece il cross inganna Agliuzza che accompagna la sfera in gol pensando andasse fuori.
Il gol gavanizza gli ospiti e 5 minuti più tardi è lo stesso Pellegrino che dai 25 metri raddoppia con un trio e anche questa volta Agliuzza è incerto nella parata.
Gli ospiti ci credono e la partita si accende con le due formazioni che potrebbero segnare la terza segnatura e alla mezz'ora è l'Acri ad andarci vicino con Mancino che su assist di Marano si ritrova a tu per tu con Parisi che compie il miracolo e allontana la minaccia.
Sul finire dell'incontro arriva il gol della vittoria grazie all'ex Caruso che raccoglie al centro dell'area un cross di Basile e di testa deposita il pallone rete.
Passano 4 minuti e Dorillo mette fine all'incontro con gli ospiti che vanno sotto la curva a raccogliere i meritati applausi.

PUBBLICATO 10/02/2019  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

LETTERA ALLA REDAZIONE  |  LETTO 1285  
Le nuvole non hanno forma
Per la mia prima volta ad Acri, da scrittore in erba, ho già, tra testa e cuore, mille “chissà se”. Chissà se sarò all’altezza, chissà se verrà q ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1353  
Successo per la giornata ecologica: al centro comunità e ambiente
Sono stati ripuliti le fontana e  le vie del  centro  di Cda Pertina. La giornata è stata organizzata dal Circolo “IL RITROVO APS”- Nella mattina ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1764  
Onorificenza post mortem a Giacomo Matteotti
Un Uomo "eroico" nella sua normalità, ma intransigente, coraggioso, irriducibile, denunciò gli abusi e le violenze con cui il regime fascista mus ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1638  
La scuola mette le ali
Un sole estivo illumina Anzio, la bella città sul mare distante appena un’ora di treno da Roma. Per fortuna, una leggera brezza marina rende grad ...
Leggi tutto

NEWS   |  LETTO 1717  
“La mia forza è la moderazione”… anche nelle sconfitte e nei tradimenti
Fa tappa anche ad Acri “La mia forza è la moderazione”, il libro autobiografico di Mimmo Bevacqua, capogruppo Pd alla regione, intervistato da Sa ...
Leggi tutto

ADV