COMUNICATO STAMPA Letto 5688

Sanità. Le soluzioni della Laca


Foto © Acri In Rete



La Laca è sempre stata disponibile al confronto con le istituzioni, aperta a qualsiasi dialogo costruttivo e leale nell'interesse dei cittadini, essendo portavoce di questi.
Nonostante ciò, nel corso degli anni, ci siamo resi conto che le diverse amministrazioni succedutesi, hanno dapprima cercato un confronto pacifico, promettendo determinate politiche sanitarie, salvo però cambiare idea nel corso di pochi mesi.
Oltre ai molti proclami, abbiamo constatato l’assenza di un reale progetto di gestione della sanità locale, che a noi risultato più il frutto dell’improvvisazione che della programmazione nel medio e lungo periodo.
Più in generale, dobbiamo constatare che si amministra l'ordinario ed a volte lo si fa anche male, in quest'ottica si inseriscono i dichiarazioni che risultano poi essere prive di reale contenuto.
Tale premessa è doverosa, perché nell'ultimo consiglio comunale il Sindaco ci ha chiamato in causa per trovare dei locali idonei dove allocare il poliambulatorio di via Padula.
Non capiamo se sia una sfida lanciata nei nostri confronti o una richiesta di aiuto, che accettiamo volentieri, perché si sta verificando quando detto sopra.
Ciò detto, ci preme ribadire che noi non siamo certo amministratori di questa città, altri devono dare risposte.
In primis il direttore generale Mauro, con il supporto del Direttore Sanitario, devono impegnarsi affinché trovino i locali idonei per spostare, temporaneamente si spera, il poliambulatorio.
A nostro modo di vedere occupare il terzo piano del nostro ospedale, nell'ottica di un rilancio di questo, appare inopportuno e privo di senso, inoltre riteniamo che vi siano delle incompatibilità legislative in materia di sicurezza e tutela sui luoghi di lavoro.
Inserire in un reparto ospedaliero, uffici aperti al pubblico è una soluzione quantomeno atipica, per non dire illegittima.
Ricordiamo che esistono diversi locali la zona dell'ospedale in affitto da anni, al costo di oltre 80mila euro all'anno, si cominci da lì.
Nei locali via Viola, opportunamente riorganizzati e razionalizzati, potrebbero essere allocati gli ambulatori medici.
Negli incontri che abbiamo avuto nei mesi passati con il direttore sanitario e con il Sindaco in persona, abbiamo anche proposto l'utilizzo dei locali dell'ex Comunità Montana, all’uopo attrezzati.
Nel ribadire la nostra piena disponibilità per il miglioramento dei servizi ai cittadini, auguriamo una fine di anno ed un sereno inizio a tutta la cittadinanza.

PUBBLICATO 29/12/2018  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2535  
Il presidente segretario
Apprendiamo con stupore che l’On. Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, si è recato nella nostra città preferendo una sezione di P ...
Leggi tutto

LETTERA ALLA REDAZIONE  |  LETTO 1314  
Le nuvole non hanno forma
Per la mia prima volta ad Acri, da scrittore in erba, ho già, tra testa e cuore, mille “chissà se”. Chissà se sarò all’altezza, chissà se verrà q ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1392  
Successo per la giornata ecologica: al centro comunità e ambiente
Sono stati ripuliti le fontana e  le vie del  centro  di Cda Pertina. La giornata è stata organizzata dal Circolo “IL RITROVO APS”- Nella mattina ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1806  
Onorificenza post mortem a Giacomo Matteotti
Un Uomo "eroico" nella sua normalità, ma intransigente, coraggioso, irriducibile, denunciò gli abusi e le violenze con cui il regime fascista mus ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1673  
La scuola mette le ali
Un sole estivo illumina Anzio, la bella città sul mare distante appena un’ora di treno da Roma. Per fortuna, una leggera brezza marina rende grad ...
Leggi tutto

ADV