FOCUS Letto 3673

Focus. Video intervista al prof. Scaramuzzo, autore del libro


Foto © Acri In Rete



Tra la fine dell'800 e gli inizi del 900. Oltre mille acresi furono costretti a partire, per necessità e per combattere, per le Americhe.
In 400 pagine, Scaramuzzo ricostruisce, con minuziosità e grazie a fonti attendibili, quegli anni di miseria, dramma, uccisioni.
La forte emigrazione degli acresi, tra povertà e sopravvivenza in un grande lavoro di ricerca.
In anteprima ed esclusiva, Acri In Rete ne ha discusso con l'autore. 


PUBBLICATO 28/12/2018  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

FOCUS  |  LETTO 1859  
Verso le Europee. Vendola (Avs); "sono ritornato per combattere le guerre e il premiarato"
Al caffè letterario si è tenuta un’iniziativa di Avs, Alleanza Verdi Sinistra a cui hanno partecipato il segretario locale di Sel, Luigino Vuono, ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2345  
Centro storico: ora basta!
Come Comitato Beni Comuni ci chiediamo se Acri abbia deciso che cosa voglia essere e dove voglia andare. I programmi elettorali sono il patto tr ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1827  
Questione ospedale, dietrofront dell’Amministrazione?
L’esito dell’ultima seduta della commissione sanità allargata non è stato positivo. Si è avuta la percezione di un sostanziale dietrofront da par ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1737  
Il presidente di Sinistra Italiana Nichi Vendola ad Acri
Nichi Vendola, presidente di Sinistra Italiana è stato in Calabria due giorni per parlare di Mezzogiorno, di diritti e di Europa. Guerre tra popo ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1431  
Primo Festival nazionale del dialogo filosofico, fra i partecipanti due Istituti calabresi
Portare il dialogo filosofico all’attenzione di tutto il territorio nazionale, partendo dalla scuola dell’infanzia fino agli istituti superiori, ...
Leggi tutto

ADV