NEWS Letto 7676

Spacciavano droga a minorenni: tre misure cautelari


Foto © Acri In Rete



I militari della Stazione Carabinieri di Acri, coadiuvati dai militari della Compagnia Carabinieri di Rende, hanno dato esecuzione all’Ordinanza di Custodia Cautelare emessa dal Tribunale di Cosenza, che dispone la misura degli arresti domiciliari nei confronti di un 38enne di Acri e di obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria nei confronti di una 20enne ed un 19enne entrambi di Acri, tutti responsabili del reato di “detenzione ai fini di spaccio si sostanze stupefacenti”.


L’attività d’indagine, iniziata nel mese di gennaio 2018, ha consentito di delineare la responsabilità dei tre persone, due uomini e una donna, le quali, in concorso tra loro, cedevano in più occasioni, sostanze stupefacenti del tipo “cocaina”, “hashish” e “marijuana” a innumerevoli giovani della città di Acri.
Una storia che ha visto come malcapitati protagonisti, numerosi giovanissimi della città di Sant’Angelo.
Tantissime le cessioni di sostanza stupefacente accertate, soprattutto in favore di minorenni uno dei quali, un 16enne di Acri, impiegato quale pusher, è stato costretto a subire vessazioni e intimidazioni dal fornitore (il 38enne che deve rispondere anche del reato di tentata estorsione), poiché, dopo aver perso un ingente quantitativo di stupefacente del tipo “marijuana”, sequestrato dai militari operanti, veniva minacciato di morte per diversi mesi dall’uomo che pretendeva la restituzione della somma di 3.500€ pari al corrispettivo di sostanza stupefacente persa.
Le piazze di spaccio preferite erano i luoghi di ritrovo dei giovani (parchi pubblici, piazzette..), ma anche i vicoli del centro storico di Acri ove, al fine di eludere eventuali controlli, lo stupefacente veniva occultato, dai tre pusher, all’interno di mattonelle di abitazioni disabitate per la successiva cessione agli acquirenti.
Nel corso delle attività venivano denunciate in stato di libertà nr. 2 persone e sequestrati circa 30 grammi di “cocaina”, 500 grammi di “marijuana” e 110 grammi di “hashish”, per un giro di affari di circa 10.000€.
L’arrestato, al termine delle formalità di rito, è stato tradotto presso la propria abitazione, in regime di arresti domiciliari.
L’attività odierna mette in risalto la particolare determinazione con cui i militari del Comando Provinciale dei Carabinieri di Cosenza, agli ordini del Tenente Colonnello Piero Sutera, coordinati dalla Procura della Repubblica del capoluogo Bruzio, contrasta il fenomeno dello “spaccio di sostanze stupefacenti”, vera e propria piaga sociale tra i giovani della provincia.

fonte cosenzapost.it

PUBBLICATO 06/12/2018  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1844  
Il Lions Club Acri mette in scena la seconda edizione del Processo Simulato
Il Lions Club Acri sotto la guida del Presidente Avv. Raffaela Bruno, ha voluto, nella “Settimana della Legalità Lions” mettere in scena la II^ e ...
Leggi tutto

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 2298  
La “buona sanità” della chirurgia Falcone
Da una nostra lettrice, riceviamo e pubblichiamo. Sono ormai ben noti lo spessore professionale e le doti umane di Bruno Nardo, professore unive ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2240  
Far West
Li hanno abbattuti a colpi di smerigliatrice angolare, presi a sassate, a martellate, a fucilate, a colpi di pistola, incendiati, posti sotto seq ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1846  
La notte europea dei Musei, un successo di pubblico e di esibizioni
La notte europea dei Musei, un successo di pubblico e di esibizioni. Le bellezze artistiche e storiche dei nostri musei accompagnati da musica e ...
Leggi tutto

ENOGASTRONOMIA  |  LETTO 1416  
Vini: presentato il Magliomar
Magliomar, il nuovo nato della cantina Poderi Marini, è stato presentato a un numeroso pubblico di wine lovers a San Demetrio Corone, nei locali ...
Leggi tutto

ADV