NEWS Letto 3519

Alberghiero. Secondo la provincia l'IPSIA puo' ospitare i laboratori


Foto © Acri In Rete



La notizia è importante perché potrebbe mettere fine ad una vicenda che si protrae oramai da diverso tempo e che sta penalizzando oltre modo gli studenti, soprattutto quelli che frequentano il terzo anno, costretti a stare mani nelle mani (come i docenti).
Nella giornata di giovedì tecnici della Provincia, che gestisce le scuole di secondo grado e, quindi, anche l’istituto alberghiero, ha effettuato un sopralluogo sia presso i locali che ospitano attualmente lo stesso alberghiero, ex tribunale, sia presso l’Ipsia, da cui dipende l’indirizzo.
Erano presenti anche alcuni consiglieri di maggioranza e di opposizione. Pare che la Provincia abbia verificato che presso l’Ipsia, vi siano gli spazi per poter allocare i laboratori e le attrezzature, costate 15mila euro ma ancora imballate e allocate nei locali dell’ex tribunale.
A questo punto nasce una domanda; se è vero come è vero che ci sarebbero gli spazi necessari all’interno dell’Ipsia perché continuare a perdere tempo e trovare altre soluzioni? ( scuole ed ex tribunale, di proprietà del Comune).
Se dovesse andare in porto la sistemazione dei laboratori dell’alberghiero nell’Ipsia, tramonterebbero le idee della convezione con un ristorante del luogo, che naturalmente ha un costo, e la concessione in comodato da parte del Comune all’Ipsia di alcuni dell’ex tribunale.
C’è di più; nel prossimo mese di febbraio, quando si conoscerà con esattezza il numero delle nuove iscrizioni al primo anno delle superiori, e con l’avvio dei lavori che interesseranno molte scuole di primo grado, serviranno spazi dove sistemare gli studenti di quelli istituti che saranno ammodernati e ristrutturati. Ciò significa che il Comune deve razionalizzare gli spazi a disposizione e di sua proprietà. Al momento, però, serve una soluzione urgente per gli oltre cento studenti dell’alberghiero.

PUBBLICATO 23/11/2018  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1844  
Il Lions Club Acri mette in scena la seconda edizione del Processo Simulato
Il Lions Club Acri sotto la guida del Presidente Avv. Raffaela Bruno, ha voluto, nella “Settimana della Legalità Lions” mettere in scena la II^ e ...
Leggi tutto

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 2298  
La “buona sanità” della chirurgia Falcone
Da una nostra lettrice, riceviamo e pubblichiamo. Sono ormai ben noti lo spessore professionale e le doti umane di Bruno Nardo, professore unive ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2240  
Far West
Li hanno abbattuti a colpi di smerigliatrice angolare, presi a sassate, a martellate, a fucilate, a colpi di pistola, incendiati, posti sotto seq ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1846  
La notte europea dei Musei, un successo di pubblico e di esibizioni
La notte europea dei Musei, un successo di pubblico e di esibizioni. Le bellezze artistiche e storiche dei nostri musei accompagnati da musica e ...
Leggi tutto

ENOGASTRONOMIA  |  LETTO 1416  
Vini: presentato il Magliomar
Magliomar, il nuovo nato della cantina Poderi Marini, è stato presentato a un numeroso pubblico di wine lovers a San Demetrio Corone, nei locali ...
Leggi tutto

ADV