COMUNICATO STAMPA Letto 3919

Un'idea per la didattica laboratoriale


Foto © Acri In Rete



L'ITCG - Liceo "G.B.Falcone" è una scuola piena di risorse.
Tante sono le professionalità che operano al suo interno, spesso in maniera discreta e silenziosa, lontane dal clamore e dalla notizia.
Il prof. Damiano Turano, docente di Economia aziendale, ha strutturato una piattaforma didattica all'interno del sito dell'Istituto, in cui sono fruibili materiali didattici prodotti sia dallo stesso professore e sia dagli alunni.
Una specie di flipped-classroom elettronica, in cui gli studenti diventano protagonisti dell'apprendimento, producendo essi stessi i loro testi.
Si tratta di un laboratorio di Economia aziendale, una iniziativa che mira allo sviluppo della didattica laboratoriale accessibile e inclusiva, con il coinvolgimento diretto di tutti gli studenti.
Tre le fasi dell’organizzazione del lavoro: ascolto della lezione; studio integrato; lavoro di gruppo.
Due, invece, le classi interessate, la terza e la quarta dell’indirizzi S.I.A. (Sistema Informatico Aziendale). Per il prof. Turano “l’idea nasce dal tentativo da dare un’impostazione diversa alla didattica, coinvolgendo in modo diretto gli studenti”.
Il lavoro – ha sottolineato il docente- è impostato nella capacità di ascolto e nella bravura di prendere appunti da parte degli alunni, durante lo svolgimento delle lezioni, con poco uso del libro di testo”.
Gli argomenti trattati – ha poi aggiunto il docente- sono successivamente sviluppati e integrati attraverso un lavoro individuale a casa e di gruppo in classe .
Scopo finale dell’iniziativa, secondo Damiano Turano: la produzione di materiale didattico, sottoforma di dispense con schemi, organigrammi e mappe concettuali da far utilizzare a tutta l’utenza scolastica interessata.

PUBBLICATO 22/11/2018  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1844  
Il Lions Club Acri mette in scena la seconda edizione del Processo Simulato
Il Lions Club Acri sotto la guida del Presidente Avv. Raffaela Bruno, ha voluto, nella “Settimana della Legalità Lions” mettere in scena la II^ e ...
Leggi tutto

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 2298  
La “buona sanità” della chirurgia Falcone
Da una nostra lettrice, riceviamo e pubblichiamo. Sono ormai ben noti lo spessore professionale e le doti umane di Bruno Nardo, professore unive ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2240  
Far West
Li hanno abbattuti a colpi di smerigliatrice angolare, presi a sassate, a martellate, a fucilate, a colpi di pistola, incendiati, posti sotto seq ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1846  
La notte europea dei Musei, un successo di pubblico e di esibizioni
La notte europea dei Musei, un successo di pubblico e di esibizioni. Le bellezze artistiche e storiche dei nostri musei accompagnati da musica e ...
Leggi tutto

ENOGASTRONOMIA  |  LETTO 1416  
Vini: presentato il Magliomar
Magliomar, il nuovo nato della cantina Poderi Marini, è stato presentato a un numeroso pubblico di wine lovers a San Demetrio Corone, nei locali ...
Leggi tutto

ADV