NEWS Letto 5224

I fatti della settimana. La nuova giunta, le strane rocce di Serra di Vuda, l'ospedale


Foto © Acri In Rete



Politica. Nella tarda serata di venerdì, il sindaco Pino Capalbo ha provveduto a nominare la nuova giunta. Le nostre anticipazioni sono state confermate dai fatti.
Non fanno parte del novo esecutivo, Algieri, già vice sindaco, a cui il sindaco aveva revocato l’incarico qualche giorno fa, ed i dimissionari Viteritti e Mascitti.
Al loro posto entrano Giudice, architetto, già preside dell’Itc di Acri, Abbruzzese, avvocato e Fusaro, geometra.
La nomina di quest’ultimo, attuale consigliere comunale, fa sì che entri in assise il primo dei non eletti, ovvero Luigi Cavallotti.
Restano fuori dei giochi sia Mascitti che Algieri che con 360 voti e 382 voti erano stati eletti al consiglio comunale.
Riconfermati Le Pera e Iaquinta. La rivisitazione dell’esecutivo, dopo poco più di un anno dall’insediamento, è stata fortemente voluta dallo stesso sindaco Capalbo per un rilancio non solo dell’azione amministrativa ma anche in vista delle elezioni regionali del prossimo anno dove, evidentemente, Capalbo vuol recitare un ruolo di primo piano.
Ambiente.
Grazie all’interessamento di Franco Foggia, geologo e docente, il sito di Serra di Vuda suscita nuovamente interesse a distanza di oltre quaranta anni.
Qui, sono state trovate alcune rocce molto particolari assimilabili a meteoriti o folgoriti. Il prof. Sighinolfi, dell’università di Modena, geochimico e geominerario, esperto in materia, ha definito il caso molto interessante dal punto di vista geologico e scientifico ed farà sottoporre ad analisi chimiche e fisiche un campione per scoprire al vera genesi.
Ospedale.
La questione del nosocomio tiene sempre banco. Da una parte l’associazione Laca che denuncia un ridimensionamento della struttura dall’altra l’amministrazione comunale che tranquillizza ed, anzi, sottolinea i tanti servizi istituiti negli ultimi mesi.
La Laca, inoltre, si dice contraria allo spostamento del poliambulatorio all’interno del presidio, cosa necessaria per via dei lavori che interesseranno la struttura di via Julia.
Calcio
. L’Fc Calcio Acri è ancora un cantiere aperto. Per disputare un campionato tranquillo servono altri rinforzi. Il punto conquistato a Soriano è ottimo per il morale ma ora bisogna vincere contro la Paolana.
I “fatti della settimana” torna sabato prossimo.

PUBBLICATO 23/09/2018  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 1652  
Si è concluso il campionato dei ragazzi guidati da Deborah Capalbo
Un plauso va sicuramente alla società per essere riuscita a dare spazio e importanza ad uno sport poco presente nel nostro paese. Il lavoro è ini ...
Leggi tutto

CONCERTI  |  LETTO 1151  
Il trombone di Athos Castellan: a colpi di coulisse!
Falcone di Acri, avrà luogo il concerto finale degli allievi della Masterclass di trombone del Maestro friulano Athos Castellan, con il patrocini ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1604  
Spremuti
Ci avete fatto caso? Ogni volta che un politico viene pescato con le mani nella marmellata e viene arrestato, le dichiarazioni che leggiamo sono ...
Leggi tutto

PERSONE  |  LETTO 1141  
Nel libro “Il Cristo Giacobino” di Domenico A. Cassiano la spiccata figura del prof. Francesco Capalbo
Noi Calabresi siamo, in genere, ignoti a noi stessi; noi siamo i primi a disconoscere i pregi non comuni della terra nostra, noi siamo i primi ad ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1806  
Tutti insieme si può
Nel mondo del calcio in generale ogni tanto emerge una storia che va al di là del semplice gioco. Una di queste storie è quella della squadra di ...
Leggi tutto

ADV