COMUNICATO STAMPA Letto 4900

Cineincontriamoci con la Calabria d'autore


Foto © Acri In Rete



Nell’ambito delle celebrazioni del secondo anniversario del festival “CineIncontriamoci”, il centro storico di Acri si trasformerà ancora una volta in una location dedicata alla Calabria d’autore. Grande attesa per il nuovo evento, che si aprirà con un omaggio a Carlo Vanzina e si svolgerà lunedì 20 agosto alle ore 21.00 ad Acri, in piazza Marconi.
Nato nel 2016 da un’idea di Mattia Scaramuzzo, il format ogni anno accende i riflettori sul territorio acrese focalizzando l’attenzione anche su tematiche diverse.
Sempre con la stessa finalità: promuovere la cultura cinematografica, far conoscere la città di Acri, valorizzare il territorio e i suoi talenti.
A cominciare dalla prima edizione, con Andrea Roncato “Il sorriso come terapia in un periodo di crisi”; per proseguire nell’anno successivo con “CineIncontriamoci per la solidarietà” con Carlo Verdone; poi “CineIncontriamoci dedicato alla figura della donna” con la bellissima Loredana Cannata; “Calabria possibile set cinematografico”con il maestro della risata Neri Parenti; “CineIncontriamoci per la disabilità” con la giovane Martina Pinto; e l’ultimo appuntamento “Genialità Italiana”con il caporedattore di Panorama Carlo Puca. Adesso è tutto pronto per una nuova serata che regalerà momenti unici.
Il prossimo 20 agosto arriveranno ad Acri tanti volti noti, come Pierluigi Misasi, figlio di Riccardo Misasi, ex ministro dell’Istruzione cosentino.
Misasi è un attore televisivo e cinematografico con una lunga carriera ed esperienze soprattutto nelle fiction targate Taodue, dal Capo dei capi a Solo a Rosy Abate ecc; ma anche Antonio Tallura volto noto della fiction Incantesimo fino agli ultimi successi, il tuttofare con Sergio Castellitto e Tonno Spiaggiato di Frank Matano, Saverio Vallone, figlio d’arte del grande Raf Vallone, anche lui attore cinematografico e teatrale. Non mancheranno, inoltre, ospiti come la cantante cosentina Cecilia Cesario, partecipe di “X – Factor Romania”, titolare della casa discografica “la voce di produzione”, che vanta nel suo curriculum duetti con Toto Cutugno e Il Volo, Pino Gigliotti, noto presentatore che ha regalato sorrisi alla televisione cosentina e calabrese, nonché figura attiva nel campo degli educatori sociali, Ruggero Pegna noto manager musicale e la bellezza di Dalila Simba che sarà la testimonial di CineIncontriamoci.
Saranno presenti poi altri tre ospiti, legati al territorio acrese, che hanno contribuito a rappresentare Acri in diversi contesti sociali e importanti: Antonio Pignataro, questore per molti anni alla Romanina e impegnato, anni fa, nelle indagini sul sequestro Soffiantini e sulla mafia a Palermo; Maria Grano, docente all’Università di Bari che da poco ha scoperto un farmaco che aiuta a guarire dall’osteoporosi e dal diabete e Marco Taranto, stilista e vincitore del talent “Project Runway Italia” che al momento collabora con Trussardi,
La kermesse , realizzata insieme ad Old Cinema, Rotary club Acri, Fidapa Acri, Comune di Acri, e per la prima volta gemellata con il Palizzi Film Festival , sarà condotta dal giornalista del quotidiano del sud Piero Cirino e terminerà sulle note della cantante acrese Monica Fusaro.
Partner dell’evento saranno Video Flash, LACTV e FreeIdea.

PUBBLICATO 20/07/2018  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 1564  
Asd Acri Academy. La salvezza passerà dai play out
L’Acri non riesce ad andare oltre lo 0-0 al cospetto di un Kratos Bisignano che non ha e non aveva più nulla da chiedere al campionato. La squadr ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1748  
Prima o poi i nodi vengono al pettine
Più che allo scioglimento dei ghiacciai sarebbe il caso di fare riferimento al famoso detto “prima o poi i nodi vengono al pettine”. Chi alle ult ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 2223  
Casi più unici che rari
Ancora una volta Acri in rete ha sollevato una questione che altrimenti ai più sarebbe stata sconosciuta. Il fine del giornalismo è anche quello ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2540  
Nessuna lezione da Sinistra Italiana che pensa a dividere la maggioranza piuttosto che ai problemi della città
Con l'arrivo della primavera si sciolgono i ghiacciai (se ci sono), e magicamente appare Sinistra Italiana (meglio sarebbe farsi chiamare pseudo ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1666  
La Coerenza è per pochi
Per l’ennesima volta assistiamo allo scambio di attacchi, a suon di articoli, da parte di forze politiche e/o personaggi politici. Per carità nul ...
Leggi tutto

ADV