SPETTACOLI Letto 11500

Estate acrese 2018. Ecco le prime indiscrezioni


Foto © Acri In Rete



Sarà una estate acrese 2018, scoppiettante per quanto riguarda gli eventi che si terranno sull’intero territorio.
L’amministrazione comunale, assessorato allo spettacolo e tempo libero, guidato da Emanuele Le Pera, sta ultimando il programma che coinvolgerà tutte le fasce di età e sia il centro che la periferia.
Saranno tre mesi intensi, da luglio fino a metà settembre considerano che le scuole riapriranno il 19 settembre.
Ampio spazio sarà dato al territorio con mostre, degustazioni di prodotti, itinerari, sagre.
Il tutto per valorizzarlo e farlo conoscere ancora di più. Così come lo scorso anno anche in questa edizione un ruolo importante lo reciteranno le numerose associazioni che collaboreranno fattivamente con il comune per l’organizzazione di eventi.
Non mancheranno gli spettacoli musicali, il cabaret ed il teatro, nelle piazze ed all’interno dell’anfiteatro, con nomi importanti.
Nella lista dei papabili compaiono Al Bano, Moro, Marzocca.
Eppoi i giochi in piazza per ragazzi e bambini, iniziative dedicate ai disabili ed alle famiglie, presentazioni di libri, artisti di strada, artisti locali, tornei.
Insomma, una serie di attrazioni per residenti e turisti (speraimo tanti).
La novità di questa estate è rappresentata certamente da due eventi; Siluna fest dal 2 al 4 agosto e dai giochi della gioventù, in programma nella prima decade di settembre, che tornano dopo molti anni e che vedranno di fronte i vari quartieri della città.
Sano agonismo e tanto divertimento, per grandi e piccini. Gli eventi di intrattenimento e le bellezze paesaggistiche e naturali, formano un connubio vincente.
Il territorio acrese, con i suoi 200 chilometri quadrati, uno dei più vasti della regione, offre molto anche per quanto riguarda la ristorazione ed il vitto e chi sceglie Acri sa di trovarsi a pochi chilometri dal mare (Ionio), dall’altopiano silano, dai paese albanesi e da Cosenza.
Una posizione geografica invidiabile, un territorio ricco di storia, tradizioni, cultura, una comunità accogliente.

PUBBLICATO 07/06/2018  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

EVENTI  |  LETTO 1145  
Successo per la “Sei Giorni” Prishtina / Tirana
La “Sei Giorni” albanese degli amici della FAA (Federazione Associazioni Arbëreshe) Damiano Guagliardi, già Consigliere e Assessore regionale all ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1812  
Europee 2024. I candidati calabresi
L’8 e il 9 giugno si vota per il rinnovo del Parlamento europeo. Nella Circoscrizione Sud, oltre ai big nazionali vi sono anche tanti calabresi c ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1951  
Centro... Sinistra... Destra
Apprendiamo, non con molto stupore, dai social e dai media locali che il consigliere di maggioranza Vincenzo Mustica sia un iscritto di Forza Ita ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2524  
Sosterrò Capalbo fino alle fine, non riconosco il gruppo locale di Fi
Un articolo, quello del quotidiano online Acrinrete, falso e volutamente mirato a dividere una maggioranza forte e coesa. Il sottoscritto, assolu ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2734  
Il Consigliere Comunale Vincenzo Mustica aderisce a Forza Italia
Proprio ieri questa testata ha pubblicato uno scritto del direttore responsabile Roberto Saporito dal titolo “Il Campo Largo dell’Antesignano Cap ...
Leggi tutto

ADV