NEWS Letto 6321

Scuola. A Giovanna Falcone, il premio nazionale "Erica Fraiese", sezione narrativa


Foto © Acri In Rete



Un altro importante riconoscimento a livello nazionale per il liceo classico Julia. L’alunna Giovanna Falcone della classe II A, si è classificata al primo posto al Premio nazionale “Erica Fraiese”, sezione narrativa.
Il premio, arrivato alla XV edizione, è stato istituito dalla famiglia Fraiese dopo la tragica e prematura scomparsa della figlia Erica, morta in un incidente stradale nel 1999.
Il premio si articola in tre sezioni: sezione narrativa, sezione grafico-pittorica, sezione video-fotografica e multimediale. Per ciascuna delle tre sezioni per i primi classificati, è stato offerto un soggiorno di quattro giorni e tre notti nelle località del Parco del Cilento.
La vincitrice Giovanna Falcone, accompagnata dalle docenti Rita Coschignano e Mariarosaria Padula è stata ospitata nelle località del Parco, dal 16 al 19 maggio.
La Coschignano ha espresso grande soddisfazione per questa ennesima vittoria, ricordando come nel mese di febbraio un'altra alunna della stessa classe, Ludovica Bonofiglio, si era classificata settima alle olimpiadi nazionali di italiano nella categoria juniores, unica rappresentante per la Calabria.
La premiazione ha avuto luogo il 18 maggio presso la sala convegni dell’Hotel Esplanade di Paestum.
Questa la motivazione della giuria; "nell'elaborato di Giovanna Falcone, ascoltando i racconti della sua nonna, una ragazza rivive i giorni passati, in cui la nonna era una bambina, che finiscono col confondersi con il presente, in cui sono ancora vive sculture, leggende, tradizioni religiose e culinarie del passato.
Si tratta di un insieme di tradizioni collegate, in particolare, alle festività del Natale, del Carnevale, della Pasqua, e delle stagioni che vedono una commistione di sacro e di profano e che vanno a costituire il patrimonio culturale di un luogo, Acri, il quale, sottolinea la protagonista, va conservato e tramandato, in quanto contribuisce alla formazione della identità dei suoi abitanti."

PUBBLICATO 29/05/2018  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1683  
Utile e futile
Si continua a parlare di ospedale e di sanità dimenticando alcuni aspetti che dovrebbero unire le varie parti politiche al fine di giungere ad un ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1584  
Lento pede. Vivere nell’Italia estrema
Il 25 maggio 2024 l’associazione culturale Hortus Acri, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e con l’Associazione nazionale Cittadina ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2306  
Il Campo Largo dell’antesignano Capalbo
In questo ultimo periodo, soprattutto in occasione delle elezioni regionali tenutesi in Sardegna e in Basilicata, si è parlato tanto di Campo Lar ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2019  
L'ospedale non è merce di scambio elettorale
Il dibattito cittadino nelle ultime settimane ha acceso i riflettori sulla questione ospedale a causa dell’ulteriore depotenziamento previsto dal ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2698  
Ospedale. Dalle parole ai fatti
Come annunciato nel corso del Consiglio Comunale tenutosi ieri 29/04/24 e facendo seguito agli incontri che il gruppo di Forza Italia ha tenuto p ...
Leggi tutto

ADV