NEWS Letto 4963

Scuola, i settanta anni della Costituzione visti dai liceali


Foto © Acri In Rete



Presso l'aula magna del liceo "Vincenzo Julia" si è tenuto un convegno organizzato da Mario Romagnino, rappresentante d'istituto alla consulta provinciale dello stesso istituto.
Il convegno, aperto alle classi quarte del liceo Classico e Scientifico, ha visto come relatori Silvio Gambino, ordinario di diritti e cittadinanza, e Walter Nocito, docente di istituzioni di diritto pubblico, entrambi professori dell' Università della Calabria nel dipartimento di scienze politiche e sociali.
Il convegno si apre con l'inno nazionale al quale seguono i saluti del Dirigente Scolastico, Pellegrino, quindi Gambino interviene su "I principi della Costituzione" mentre Nocito su "I giovani e l'attuazione dei principi costituzionali".
Segue un dibattito ricco di interventi e domande da parte degli studenti, che si dimostrano attenti e interessati alla tematica.
Nocito si sofferma sul diritto al voto, e sui motivi che ci devono spingere ad andare a votare, Gambino parla del diritto allo studio e si ricollega a Calamandrei del quale cita anche la metafora del piroscafo per spiegare l'indifferentismo.

PUBBLICATO 09/03/2018  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

TRADIZIONI  |  LETTO 1558  
Il programma dei festeggiamenti per San Giorgio Magalomartire
Resa nota dal Comitato la locandina relativa ai Festeggiamenti in onore di San Giorgio Megalomartire, Patrono di San Giorgio Albanese (CS). “Que ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1750  
Siamo tutti responsabili. Tenere la città pulita è un gioco di squadra!
Oggi 22 aprile 2024 abbiamo effettuato l’ennesima bonifica, a causa dei rifiuti abbandonati nel nostro territorio. Questa volta si è trattato di ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1819  
Tandem obtinet iustitia
Con la proposta di archiviazione avanzata dal PM dott. Cozzolino viene finalmente chiuso il procedimento penale che ha visto coinvolto Pino Capal ...
Leggi tutto

RICORDO  |  LETTO 3305  
Per Leonardo Marra
Tutto è pronto: le mappe, la fatua speranza. Mi spolvero le palpebre. Ho messo all’occhiello la rosa dei venti. Tutto è pronto: l’atlante, l’aria ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1887  
Il Pd di Acri esprime soddisfazione per l'archiviazione della posizione del Sindaco Capalbo
Il Partito Democratico di Acri ha accolto con grande soddisfazione la decisione del Pubblico Ministero e del Giudice per le Indagini Preliminari ...
Leggi tutto

ADV