CULTURA Letto 4455

Cultura. Nasce Napoli il coordinamento dei festival del sud d'Italia. C'è anche il premio Padula


Foto © Acri In Rete



E’ nato a Napoli il Coordinamento dei Festival letterari che si svolgono in vari luoghi del Mezzogiorno d’Italia. C’è anche il Premio Letterario Padula, rappresentato da Santino Salerno che fa parte della giuria.
Oltre a lui anche Gilberto Floriani e Mimmo Gangemi (Leggere&Scrivere), Gaetano Savatteri, Armando Caputo e Tommaso De Pace (Trame Festival di Lamezia Terme), Luigi Franco (Sciabaca Festival – Viaggi e culture mediterranee di Soveria Mannelli).
Si tratta di un’idea nata dall’intuizione degli organizzatori del Festival partenopeo “Napoli città del libro” e del suo direttore artistico Francesco Durante e dell’editore Giunta. Lo scopo è quello di condividere risorse, scopi, ideali, obiettivi.
Presto sarà redatto un manifesto fondativo comune, con l’obiettivo di appellarsi alla classe dirigente di questa parte della Penisola, affinché la cultura diventi veramente un fattore di sviluppo su cui investire risorse e non un qualcosa di accessorio nelle politiche di governo delle regioni meridionali.
Il Manifesto comune della rete sarà presentato al Salone di Torino prima e a Napoli poi.
La diversità dei territori coinvolti in questo progetto, unico nel suo genere, costituisce indubbiamente non solo una novità progettuale in grado di competere con i grandi Festival del Nord Italia ma un arricchimento per tutti i componenti del coordinamento, perché è proprio dall’interscambio che spesso si generano, idee, progetti comuni, iniziative in grado di andare oltre gli angusti limiti territoriali locali.
I prossimi obiettivi saranno quelli di dare un nome a questo vero e proprio “cartello” di organizzazioni culturali e la realizzazione di un portale web che pubblicizzi al meglio le attività dei singoli Festival.
Un altro passo concreto è la decisione degli organizzatori del Festival del Libro di Napoli, che aprirà i battenti il 24 maggio prossimo, di creare un unico grande stand comune per tutti i Festival della rete.
Il premio Padula, che solitamente si tiene nei mesi di ottobre e novembre, è giunto alla decima edizione, è organizzato dalla omonima Fondazione presieduta da Giuseppe Cristofaro, del cda fanno parte anche la Regione, la Provincia e l’Unical, il comitato scientifico è composto da docenti, letterati e scrittori.

PUBBLICATO 01/03/2018  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

TRADIZIONI  |  LETTO 1558  
Il programma dei festeggiamenti per San Giorgio Magalomartire
Resa nota dal Comitato la locandina relativa ai Festeggiamenti in onore di San Giorgio Megalomartire, Patrono di San Giorgio Albanese (CS). “Que ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1750  
Siamo tutti responsabili. Tenere la città pulita è un gioco di squadra!
Oggi 22 aprile 2024 abbiamo effettuato l’ennesima bonifica, a causa dei rifiuti abbandonati nel nostro territorio. Questa volta si è trattato di ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1819  
Tandem obtinet iustitia
Con la proposta di archiviazione avanzata dal PM dott. Cozzolino viene finalmente chiuso il procedimento penale che ha visto coinvolto Pino Capal ...
Leggi tutto

RICORDO  |  LETTO 3305  
Per Leonardo Marra
Tutto è pronto: le mappe, la fatua speranza. Mi spolvero le palpebre. Ho messo all’occhiello la rosa dei venti. Tutto è pronto: l’atlante, l’aria ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1887  
Il Pd di Acri esprime soddisfazione per l'archiviazione della posizione del Sindaco Capalbo
Il Partito Democratico di Acri ha accolto con grande soddisfazione la decisione del Pubblico Ministero e del Giudice per le Indagini Preliminari ...
Leggi tutto

ADV