POLITICA Letto 4816

Verso le elezioni. Oliverio annuncia, Liberi e Uguali ironizza


Foto © Acri In Rete



Quando Mario Oliverio arriva nella cittadina silana, può contare sempre su un buon seguito. Sabato il cinema San Domenico era quasi pieno, oltre duecento posti a sedere, in occasione di un’iniziativa del Partito Democratico a cui hanno preso parte i candidati Bossio, Aiello, e Scalzo, il sindaco Capalbo ed il segretario provinciale del Pd, Guglielmelli.
Oliverio, che qui ha sempre raccolti ampi consensi, va subito al sodo; “votare Partito Democratico significa dare un seguito all’azione di Governo Renzi-Gentiloni che, grazie anche al lavoro dei nostri parlamentari, in cinque anni ha mostrato molta attenzione al Sud ed alla Calabria, fino al 2013 dimenticati e affossati. Nel 2006, ricorda, Prodi aveva stanziato 150 milioni per le infrastrutture, spariti con l’arrivo di Berlusconi nel 2008, cerchiamo di non dare il Paese alla Destra.”
Quindi le cose fatte; “il Governo uscente si è battuto per gli Lsu, ha investito sulla statale 106, sulla rete ferroviaria e sulla A2, non è propaganda ma è quanto veramente realizzato e programmato, ed allora occorre dare fiducia a chi ha lavorato anche per la Calabria.
Infine un breve passaggio sugli aspetti locali; “c’è un finanziamento per il secondo lotto della statale 660 e stiamo per sbloccare i lavori della Sibari-Sila.
Oliverio
non fa nessun cenno ad un manifesto dai toni polemici, divulgato da Liberi e Uguali, il partito di Grasso che qui candida alla Camera l’acrese Mario Bonacci.
E’ il sindaco Capalbo che replica; “gli attacchi sono inopportuni ed ingiusti, il Governatore si è sempre occupato del territorio sin da quando fa politica, basti pensare gli interventi per la statale 660, per la zona di La Mucone, per le scuole, per il liceo scientifico, chi oggi critica sputa nel piatto in cui ha mangiato per diversi anni, soprattutto tra il 2005 ed il 2010 quando il candidato Bonacci sollecitava Oliverio riguardo alcune questioni.”
Liberi e Uguali è molto duro ed anche ironico; “ben arrivato signor Presidente, dopo aver comodamente percorso la moderna arteria della statale 660 ed essere passato per la luminosa galleria ormai da tanti mesi aperta, siamo soddisfatti anche per l’ultimazione del nuovo collegamento viario della Sibari-Sila, e dei lavori di modernizzazione effettuati per rendere più agevole il collegamento per La Mucone, senza dimenticare l’impegno profuso per il potenziamento dell’ospedale, Presidente Oliverio, lei è una persona coraggiosa ed alquanto sfrontata perché si ricorda della città di Acri solo quando è in campagna elettorale e ancora una volta si presenta davanti ai cittadini acresi, stanchi e sfiduciati, per promettere chissà quale opera urbanistica, adesso basta, siamo stanchi, non ci faremo più illudere dalle sue false promesse, da anni la città è penalizzata da una viabilità penosa e da un ospedale sempre più sottodimensionato."

PUBBLICATO 18/02/2018  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1923  
La rivincita di un galantuomo
Giorno 15 Aprile la città di Acri si è svegliata con la bellissima notizia che un galantuomo ha avuto giustizia, il galantuomo è il Sindaco di Ac ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2234  
La legge dello specchio: le anime nere vedono riflesso negli altri ciò che quotidianamente vedono quando si guardano allo specchio
Non è facile chiedere scusa, in quanto sintomo di forza, stabilità e autocritica. Non tutti hanno queste capacità. Il procedimento penale che ha ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1941  
Gli onesti confidano sempre nella giustizia e la giustizia alla fine premia gli onesti!
CivicaMente Acri esprime tutto il suo plauso ed orgoglio per l’archiviazione della posizione del Sindaco Pino Capalbo nell’inchiesta della procur ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3281  
Il tempo è galantuomo ma certi
Articolo Uno plaude all' esito positivo della vertenza giudiziaria che ha visto coinvolto il sindaco, avvocato Pino Capalbo, in un procedimento p ...
Leggi tutto

CULTURA  |  LETTO 1356  
Franceso Gencarelli sostenitore di una “Calabria rigenerata”
Per il poeta satirico Salvatore Braile, Francesco Gencarelli “risulta essere in paese il solo interessato al bene del suo popolo nel civico conse ...
Leggi tutto

ADV