OPINIONE Letto 3608

Uno scrigno che contiene favole capaci di parlare anche agli adulti


Foto © Acri In Rete



L’orologio di Mastro Hanus” di Angelo Gaccione (Innuendo, 124 pagine, 12 euro) è uno scrigno prezioso che contiene 21 fiabe per ragazzi: un mondo scandito da un ritmo narrativo che culla dolcemente, da una vena visionaria e poetica che rende ragione dell’afflato affabulatorio dell’autore.
Gaccione, narratore e drammaturgo, ha pubblicato numerosi libri tra cui saggi, racconti, aforismi e testi teatrali. Vive e lavora a Milano dove dirige il giornale di cultura “Odissea”.
Nel suo ultimo lavoro sa conquistare il lettore con storie semplici ma di grande profondità, messe in risalto da quel risvolto etico che contraddistingue, quasi come un marchio di fabbrica, la sua produzione letteraria e il suo impegno civile.
Splendide tavole pittoriche, realizzate da Vittorio Sedini, accompagnano la lettura che, anche sul piano estetico, suona piacevole.
Divertire per educare, sorridere per capire. Tante chiavi di lettura per un volumetto capace di aprire il cuore ai sentimenti più puri.
Con “La fisarmonica” il dolce suono della musica è capace di conquistare gli animali di ogni specie, la cui compagnia Martino preferisce a quella degli uomini che lo hanno deluso.
Il furto dello strumento getta il contadino nella disperazione, ma la potenza delle note saprà piegare anche la legge più dura.
L’orologio di Mastro Hanus” ci porta a Praga dove, nella piazza della Città Vecchia, c’è un meraviglioso orologio astronomico, creato da un “maestro di quelli veri che quando fanno una cosa ci mettono tutta la loro passione”, diventando un vanto della città: sulla sua pelle l’orologiaio sperimenta quanto è potente il vento della calunnia…
L’abbraccio” ci regala autentiche pillole di saggezza: sull’onda di quella parola che dà il titolo alla fiaba racchiude un universo delicato, fatto di cose semplici eppure universali.
L’abbraccio è qualcosa di magico, che non costa niente ma gratifica, riempie il cuore.
Non ci poteva essere chiusa migliore per il bel libro di Angelo Gaccione.



PUBBLICATO 06/01/2018  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 2832  
Acri nel Paese delle meraviglie: la Regina di cuori declina l'invito per il thè
Mi appello all' intelligenza di tutti coloro che hanno investito tempo ed energie per recarsi in Cittadella affinché il governatore li ricevesse ...
Leggi tutto

CURIOSITA'  |  LETTO 1365  
A proposito della toponomastica storica sandemetrese
È risaputo che la toponomastica storica sandemetrese è stata elaborata dal poeta Girolamo De Rada, consigliere comunale, dopo l’Unità d’ Italia ( ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2933  
Consiglio comunale. Scintille e accuse reciproche tra Capalbo e l'ex sindaco Bonacci
Al posto dei consiglieri comunali tutti e della giunta, non saremmo contenti all’indomani del consiglio comunale dello scorso 11 aprile. L’assis ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1633  
La casa di Abou Diabo e Liberaccoglienza a sostegno di Maysoon Majidi
In occasione del Festival “Frontiere”, sui temi delle migrazioni e dell’accoglienza, organizzato dall’Associazione Migrantes, dall’11 al 14 april ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2895  
Ristrutturazione del pronto soccorso. Ecco come diventerà
Oltre un milione di euro per la ristrutturazione del pronto soccorso. Nelle venti pagine della relazione tecnica dell’Asp si legge, tra l’altro, ...
Leggi tutto

ADV