NEWS Letto 5003

Video lottery e slot machine. Nel 2016 in citta' giocate per 9 milioni


Foto © Acri In Rete



Nei giorni scorsi sono stati diffusi i dati che rimandano al sito di elaborazione del Gruppo Espresso dove si possono calcolare le spese effettuate nei Comuni per Video Lottery e Slot Machine.
I dati si riferiscono al 2016. Cifre esose anche per Acri dove le giocate pro capite sono state pari a 460, ovvero 9 milioni di euro, più 8% rispetto al 2015.
In città sono presenti oltre 200 apparecchi, ovvero 10 per abitante. I dati e le giocate riguardano Vlt, video lottery, installati in determinati locali, che accettano anche banconote e, quindi, prevedono vincite alte, più 70% rispetto al 2015, e New Slot, installati in bar e tabaccherie, che accettano solo monete, più 6% rispetto al 2015. Secondo i dati Acri risulta essere una città medio alta per quanto riguarda la virtuosità avendo raggiunto 3 punti in un range che va da 1 a 5.
Più il punteggio è alto e più sono basse la presenza di apparecchi e le giocate.
La passione per questi tipi di gioco, anche qui, è alta, quindi, e coinvolge, uomini e donne, giovani ed anziani. Il fenomeno delle “macchinette mangia soldi” è molto più di diffuso di quanto si pensi, se ne parla molto poco rispetto alla sua gravità, nonostante abbia fatto e faccia tante “vittime”. Una piaga dai costi sociali elevatissimi, tanto subdola quanto pericolosa, ma una vera e propria dipendenza patologica con segni e sintomi chiari.
I media la definiscono ludopatia, gli specialisti gioco d’azzardo patologico.
Si tratta dell’incapacità di resistere all’impulso di giocare o fare scommesse, come si legge sul sito del Ministero della Salute, che di recente ha inserito la cura del disturbo nei Lea, Livelli Essenziali di Assistenza, a testimonianza della natura patologica del fenomeno.
Il termine ludopatia si riferisce ad una vera e propria forma di dipendenza non legata all’abuso di una sostanza, ma all’adozione di uno specifico comportamento.
Molteplici i fattori che ne determinano l’insorgenza, a cominciare da una predisposizione individuale alle gratificazioni della vincita, che agisce come rinforzo, alimentate poi dal desiderio di realizzare dei sogni.
E una volta che si comincia è difficile smettere. In molti hanno avuto seri problemi economici.
Sarebbe opportuno, quindi, che gli organi preposti, istituzioni in primis, affrontassero il problema.

PUBBLICATO 18/12/2017  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 3090  
Un Consiglio comunale infruttuoso
Scontro tra maggioranza e opposizione, uno spettacolo indecoroso e ridicolo sulla gestione del consiglio comunale e delle sue regole. Anziché pe ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1620  
Ospedale. Il M5S propone lo spoke di montagna
In riferimento alle ultime vicende in materia di sanità ospedaliera, il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Acri e il Coordinatore M5S ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1845  
Consiglio comunale su ospedale. Occhiuto e Asp declinano l’invito
Tutto come nelle previsioni. Dopo l’incontro di ieri alla Cittadella di Catanzaro, (poco meno di 100 persone) anche il Consiglio comunale di oggi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1655  
Ospedale di Acri, epilogo finale?
Dopo l'emanazione dell'ormai noto D.D.C. n.78, contenente le linee guida per il riordino della sanità calabrese, rispetto al precedente decreto c ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1582  
Forza Italia mistifica la realtà
IL GRUPPO di Forza Italia  è in affanno, completamente assente nel dibattito a difesa del nostro ospedale e dei servizi socio-sanitari. Un Gruppo ...
Leggi tutto

ADV