COMUNICATO STAMPA Letto 5320

Terzo Workshop organizzato dall'Università di Architettura di Reggio ad Acri giovedì 16 novembre


Foto © Acri In Rete



Ad Acri si dà avvio al terzo Workshop organizzato dall' Università di Architettura di Reggio Calabria. 
Il 16 Novembre 2017 dalle ore 10.00, presso la città di Acri (CS), si svolgerà la prima fase del Workshop di Progettazione Urbanistica organizzato nell'ambito delle attività didattiche del Laboratorio di Urbanistica IIB di cui è titolare la prof.ssa Francesca Moraci
Gli studenti avranno sia la possibilità di visitare e conoscere la cittadina e il suo territorio che lambisce il parco della Sila, sia di effetture rilievi grafici e fotografici di rito. 
Il Workshop “Idee per la Città: riqualificare, rigenerare, progettare” rappresenta un’occasione di sperimentazione, e al contempo di partecipazione e confronto sul campo, di un’azione innovativa che sarà sviluppata all’interno del Laboratorio di Progettazione Urbanistica e approfondita attraverso il Ciclo di seminari che sarà svolto durante l'anno. 
Giunto alla terza edizione, il Workshop finale, cui parteciperà una delegazione di docenti della Mediterranea, è previsto a Maggio 2018 e in tale circostanza saranno presentati i lavori degli studenti e premiati quelli che si saranno distinti per originalità e fattibilità tecnica. 
Responsabile Scientifico del Workshop è la prof.ssa Francesca Moraci. L'organizzazione e il coordinamento scientifico sono svolti dall'arch. Celestina Fazia, arch. Carlo Roselli, mentre tutors dell'iniziativa sono gli archh. Dora Bellamacina e Andrea Bertucciotto.

Inoltre quest'anno Acri sarà oggetto di sperimentazioni progettuali nell'ambito del prestigioso evento Urbanpromo giovani (che si terrà a MILANO) con il Workshop "Ipotesi progettuali per Acri (CS)".
Il Comitato organizzativo dell'Evento, promosso da Urbanpromo_Triennale di Milano (che si svolgerà dal 21 al 24 novembre 2017), ha selezionato come caso studio da proporre per le
attività del Workshop di UP del 24 novembre, la città di Acri.
Responsabile Scientifico del Workshop è la prof.ssa Francesca Moraci.
L'organizzazione e il coordinamento scientifico sono svolti dall'arch. Celestina Fazia, arch. Carlo Roselli, con il contributo scientifico dei prof. Sante Foresta e Maurizio Errigo, mentre tutors
dell'iniziativa sono gli arch. Dora Bellamacina e Andrea
Bertucciotto, dottorandi del DarTe.

URBANPROMO È…
Urbanpromo è l’evento culturale di riferimento sul grande tema della rigenerazione urbana, intesa come processo di strategie, politiche, azioni, finalizzate alla realizzazione di uno sviluppo urbano sostenibile. La XIV edizione di Urbanpromo è traguardata verso l’orizzonte di Europa 2027. Urbanpromo è la sede privilegiata per:

- conoscere e fare conoscere progetti ed esperienze di contenuto innovativo;
- comprendere le peculiarità dei nuovi approcci alle problematiche urbanistiche, immobiliari e sociali in ambito urbano;
- creare le premesse per progetti di investimento in partenariato pubblico privato;
- stabilire relazioni con rappresentanti di Amministrazioni pubbliche, Società private, Università ed Istituti di ricerca, Studi professionali.

Urbanpromo offre la possibilità di un aggiornamento avanzato ad Amministratori, operatori economici, professionisti, ricercatori sulle questioni di maggior rilievo del panorama italiano e internazionale. Attraverso un intenso programma di convegni, una esposizione di progetti, alcune pubblicazioni di diffusione nazionale, Urbanpromo affronta in modo trasversale i punti nodali della rigenerazione urbana: l’attivazione degli investimenti tramite il partenariato pubblico-privato, l’efficienza energetica, la mobilità sostenibile, la valorizzazione dei patrimoni immobiliari, il social housing, il finanziamento privato delle opere pubbliche, la fiscalità immobiliare, le prospettive del mercato immobiliare. sito internet_www.urbanpromo.it

PUBBLICATO 14/11/2017  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NEWS   |  LETTO 2113  
Ospedale. Occhiuto non riceve i manifestanti
Qualche amministratore comunale, con comprovata esperienza, lo aveva ipotizzato; “andremo a Catanzaro ma non ci riceverà nessuno.” Così è stato. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1967  
Proposta modifica decreto n° 78 del commissario Occhiuto
Il comitato " Uniti per l'ospedale Sant'Angelo d'Acri", visto l'attuale stato di depotenziamento  dell'ospedale di Acri; considerato che il P.O. ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1827  
Saper fare squadra
Nell'atmosfera elettrizzante di una stagione calcistica da incorniciare i rossoneri del Città di Acri, battendo il Potenza, hanno scritto una bel ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 3123  
Sanità pubblica in Calabria. Chi ci salverà? Intanto chiude il punto nascita di una nota clinica di Cosenza
In questi giorni è stata annunciata la chiusura di un punto nascita di una famosa clinica privata cosentina. Gli spiriti di cittadini e di carich ...
Leggi tutto

TRADIZIONI  |  LETTO 1737  
La Settimana Santa a San Martino di Finita
Tra i suggestivi riti della Pasqua a San Martino di Finita (CS), la Settimana Santa costituisce il periodo più importante dell 'anno liturgico, t ...
Leggi tutto

ADV