Presentato il libro “La figlia del padrone” di Manuel Francesco Arena

![]() Atmosfere ancestrali, un amore struggente e contrastato, il duro lavoro nei campi e sullo sfondo, la campagna calabrese di inizio ’900.
E’ in questo contesto storico che si sviluppa la suggestiva storia d’amore animata dal contrasto tra il perenne scontro tra il torto e la ragione, contenuta nel romanzo di Manuel Francesco Arena. Giorno 17 Agosto, nella sala del Caffè Letterario di Acri completamente gremita, è stato presentato l’ultimo libro di Manuel Francesco Arena. Sono per l’occasione intervenuti oltre all’autore, il prof. Giuseppe Cristofaro, presidente della fondazione V. Padula, il prof. Angelo Vaccaro, insegnante e naturalista, Angelo Sposato, narratore e poeta e la dott.ssa Maria Mascitti, assessore alla cultura del comune di Acri. Il giovane autore acrese classe 1993, ha spiegato il suo romanzo definendolo come “un atto d’amore verso la propria terra ed un atto dovuto alla memoria dei contadini del Sud nel post unità d’Italia, finiti nell’oblio della storia, assieme ai loro sacrifici, tradizioni e lotte per un mondo più equo”. Interessante l’analisi del prof. Cristofaro, che ha esaltato l’epopea contadina descritta nel libro e la non rassegnazione da parte di Patrizio, il protagonista del romanzo, che nonostante tutto, cerca di tenere testa a don Giovanni, per l’appunto, il padrone. Infine chiude celebrando i nuovi Patrizio che non chinano la testa ai poteri forti rappresentati oggi dalla politica e dalla mafia. Il prof. Vaccaro, ha esaltato invece la metafora e il dramma amoroso quasi realistico che si consuma nel racconto, definendolo con il dovuto rispetto, quasi Manzoniano per le vicende narrate e per le ambientazioni lontane dall’oggi. Angelo Sposato, oltre a leggere un pezzo dell’incipit, con grande chiarezza, ha sottolineato il dramma romanzesco tipico meridionale che si consuma nel racconto. Non solo nell’intreccio amoroso tra Eleonora e Patrizio, ma anche attraverso i valori, le tradizioni e la voglia di rivalsa del microcosmo contadino del tempo che fa da contorno al racconto, molto spesso costretto a negare l’evidenza ed a girarsi dall’altra parte per paura. L’assessore Mascitti, portando i saluti della giunta comunale, ha invece marcato la passione ed il coraggio dell’autore che ha avuto nel pubblicare e quindi mettersi a nudo, dando il frutto del suo lavoro al pubblico. Alla fine della presentazione, l’autore visibilmente emozionato, ha espresso ancora sentiti ringraziamenti alla fondazione “V. Padula” nella persona del presidente prof. G. Crsitofaro, al prof. A. Vaccaro per il supporto, ad A. Sposato per l’intervento, all’assessore M. Mascitti, ed a tutti gli ospiti intervenuti. Il libro “la figlia del padrone”, e’ acquistabile online e ordinabile presso tutte le librerie fisiche d’italia. Per chi voglia contattare l’autore, puo’ farlo tramite l’indirizzo di posta elettronica: manuelfrancescoarena@virgilio.it |
PUBBLICATO 21/08/2017 | © Riproduzione Riservata
Ultime Notizie
TRADIZIONI | LETTO 1059
San Demetrio Corone, lunedì dell’Angelo: divina liturgia e tradizionale processione
“Lunedì dell’Angelo”, giorno dopo la Domenica di Pasqua, in molti paesi, è stato anche un giorno festivo. Dal punto di vista religioso, nella gio ... → Leggi tutto
“Lunedì dell’Angelo”, giorno dopo la Domenica di Pasqua, in molti paesi, è stato anche un giorno festivo. Dal punto di vista religioso, nella gio ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2061
Le parole sono pietre
Quando Alessandra Pettinato mi ha girato la locandina dello spettacolo teatrale “Parole contro la guerra” (con il messaggio “ti aspettiamo”), ho ... → Leggi tutto
Quando Alessandra Pettinato mi ha girato la locandina dello spettacolo teatrale “Parole contro la guerra” (con il messaggio “ti aspettiamo”), ho ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3172
Lettera al sindaco
Quello che oggi si sta verificando in materia di sanità, ed in particolar modo riferito al nostro nosocomio, non è altro che il frutto di un perc ... → Leggi tutto
Quello che oggi si sta verificando in materia di sanità, ed in particolar modo riferito al nostro nosocomio, non è altro che il frutto di un perc ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5662
Caro amico, ti scrivo…
Questi giorni sono stati molto complicati, ho fatto persino fatica a mettere insieme i tanti ricordi. Del resto, quando ci siamo conosciuti erava ... → Leggi tutto
Questi giorni sono stati molto complicati, ho fatto persino fatica a mettere insieme i tanti ricordi. Del resto, quando ci siamo conosciuti erava ... → Leggi tutto
CONCERTI | LETTO 1224
Sabato concerto di Pasqua con il duo Gibboni-Dalia
Giuseppe Gibboni, vincitore nel 2021 della 56esima edizione del Premio Paganini di Genova, quarto italiano nella storia dellacompetizione violini ... → Leggi tutto
Giuseppe Gibboni, vincitore nel 2021 della 56esima edizione del Premio Paganini di Genova, quarto italiano nella storia dellacompetizione violini ... → Leggi tutto