Acque in deroga, ecco cosa significa

![]() L’ordinanza n° 82 dell’11 agosto scorso, a firma del Presidente della Giunta regionale, Oliverio, e ripresa dal sindaco Capalbo, sta ponendo una serie di interrogativi e creando preoccupazione tra la popolazione.
L’atto interessa sei comuni, Acri, San Giorgio, San Demetrio, Vaccarizzo, San Cosmo e Santa Sofia e si rifa al Decreto legislativo n° 31 del 2001 sulla qualità delle acque destinate al consumo umano. In questo periodo l’acqua scarseggia e, quindi, si è dovuto provvedere alle cosiddette Acque in deroga contenenti i fluoruri. Tutto consentito dalla Legge, però, per quei Comuni, come il nostro, interessati dal degrado di risorse idriche. In questi casi, infatti, è concessa la possibilità di accordare deroghe ai valori prescritti purchè non comportino potenziale rischio per la salute umana e nel caso in cui (come il Comune di Acri) l’approvvigionamento non può essere assicurato con altri mezzi. La deroga è fissata in un mese, quindi fino al 11 settembre, ed è successiva ad una comunicazione della Sorical con la quale la Società comunicava l’impossibilità, da parte degli impianti, di mantenere la portata di acqua necessaria. L’ordinanza è stata emanata dopo aver sentito il parere del Ministero della salute. Si autorizza, quindi, l’erogazione dell’acqua con una concentrazione di fluoro sino a 2,5 mg/l (il limite è di 1,5 mg/l) soglia entro la quale non dovrebbero esserci rischi per la salute pubblica. Per precauzione, però, l’Ordinanza consiglia il non consumo dell’acqua a soggetti a rischio, inclusi i bambini con meno di tre anni, gli anziani over 65 e le imprese alimentari. Per il nostro Comune le zone interessaate sono quelle servite dall’acquedotto Trionto e situate a nord del centro abitato (CLICCA QUI per scaricare l’Ordinanza). |
PUBBLICATO 16/08/2017 | © Riproduzione Riservata
Ultime Notizie
TRADIZIONI | LETTO 1059
San Demetrio Corone, lunedì dell’Angelo: divina liturgia e tradizionale processione
“Lunedì dell’Angelo”, giorno dopo la Domenica di Pasqua, in molti paesi, è stato anche un giorno festivo. Dal punto di vista religioso, nella gio ... → Leggi tutto
“Lunedì dell’Angelo”, giorno dopo la Domenica di Pasqua, in molti paesi, è stato anche un giorno festivo. Dal punto di vista religioso, nella gio ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2061
Le parole sono pietre
Quando Alessandra Pettinato mi ha girato la locandina dello spettacolo teatrale “Parole contro la guerra” (con il messaggio “ti aspettiamo”), ho ... → Leggi tutto
Quando Alessandra Pettinato mi ha girato la locandina dello spettacolo teatrale “Parole contro la guerra” (con il messaggio “ti aspettiamo”), ho ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3172
Lettera al sindaco
Quello che oggi si sta verificando in materia di sanità, ed in particolar modo riferito al nostro nosocomio, non è altro che il frutto di un perc ... → Leggi tutto
Quello che oggi si sta verificando in materia di sanità, ed in particolar modo riferito al nostro nosocomio, non è altro che il frutto di un perc ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5662
Caro amico, ti scrivo…
Questi giorni sono stati molto complicati, ho fatto persino fatica a mettere insieme i tanti ricordi. Del resto, quando ci siamo conosciuti erava ... → Leggi tutto
Questi giorni sono stati molto complicati, ho fatto persino fatica a mettere insieme i tanti ricordi. Del resto, quando ci siamo conosciuti erava ... → Leggi tutto
CONCERTI | LETTO 1224
Sabato concerto di Pasqua con il duo Gibboni-Dalia
Giuseppe Gibboni, vincitore nel 2021 della 56esima edizione del Premio Paganini di Genova, quarto italiano nella storia dellacompetizione violini ... → Leggi tutto
Giuseppe Gibboni, vincitore nel 2021 della 56esima edizione del Premio Paganini di Genova, quarto italiano nella storia dellacompetizione violini ... → Leggi tutto