COMUNICATO STAMPA Letto 3652

Dibattito sul Microcredito # 5 Stelle


Foto © Acri In Rete



Il Meetup “Acri in Movimento” organizza un importante Incontro- Dibattito aperto con i cittadini per parlare del Microcredito #5 Stelle. L’intendo dell’evento è quello di divulgare e mettere a conoscenza i cittadini che l'accesso al microcredito può rappresentare un'opportunità per rilanciare o iniziare un'attività, un progetto, un'idea.
L’incontro si terrà Venerdì 4 Agosto alle ore 21,00 in Piazza Sprovieri.
Il Meetup “Acri in Movimento” invita tutta la cittadinanza a partecipare all’incontro pubblico nel quale verranno illustrate le condizioni dello strumento, chi può usuffruirne e come è possibile accedervi.
Interverranno: L’On. Federica Dieni, portavoce alla Camera dei Deputati del M5S; Mario Pascuzzi, proprietario di una Pizzeria aperta con il finanziamento del microcredito; Dott. Carlo Franzisi, Commercialista.
Vi aspettiamo numerosi.



PUBBLICATO 02/08/2017  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

STORIA  |  LETTO 1468  
Cristo velato
Il corpo di Cristo martoriato dalla passione è ricoperto da un velo affinché i nostri occhi non vedano quelle ferite sanguinanti, profonde, crude ...
Leggi tutto

CULTURA  |  LETTO 1265  
A proposito del Collegio di Sant’Adriano: ecco cosa scrive Anselmo Lorecchio
Usa la locuzione latina “ab imis” il giornalista Anselmo Lorecchio (1843 – 1924) di Pallagorio (KR) per illustrare a mezzo stampa l’idea di rifor ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2738  
Sogno '95
Acri è come un sogno, che ci si arrivi dalla strada della frana o dalla galleria, benvenuti nella città di Sant’Angelo, il centro si stende sonno ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 3684  
Focus. Fiori e piante. Passione, formazione e innovazione
Non solo ha deciso di restare ad Acri ma Francesca Orfello ha rinnovato la sua attività che le sta dando molte soddisfazioni. Ama definirsi fiori ...
Leggi tutto

CURIOSITA'  |  LETTO 1180  
Charles Didier in tour nei primi anni dell’ottocento a San Demetrio e in altri paesi
“Io partii da Corigliano un bel mattino d’autunno; lasciando a malincuore le sue torri feudali, il suo triplice acquedotto, le sue boscaglie d’ar ...
Leggi tutto

ADV