SPETTACOLI Letto 3746

Sold out e standing ovation per la missa solemnis in re minore dedicata al beato Francesco Maria Greco


Foto © Acri In Rete



Basilica stracolma e cinque standing ovation per il la Missa solemnis in re minore composta dal Maestro Giuseppe Fusaro e dedicata al Beato Francesco Maria Greco.
L’evento, realizzato in prima assoluta, si è tenuto nella basilica del Beato Angelo ed è stato organizzato dall’Associazione concertistica e schola cantorum Madonna del Rosario di Acri in collaborazione con l’istituto musicale Donizetti di Mirto Crosia, con l’autorizzazione da parte della Madre superiore delle suore operaie dei piccoli sacri cuori e del rettore della Basilica, Padre Francesco Donato.
Il concerto-Missa ha visto l’esibizione di oltre 100 elementi, la presenza dell’organista Maestro Clarissa De Rosa Arcuri, del soprano Teresa Musacchio e del tenore Franco Ruggiero Pino, dell’orchestra ars magna composta dai maestri Manuel Reale, Emanuela Stillitano, Michael Manuli, Gianfrancesco Federico, Angelo Federico, Valentina Marchese e Salvatore Mazzei.
Il tutto diretto da Giuseppe Fusaro che si dice soddisfatto; “un successo oltre le aspettative,vedere la basilica stracolma, sentire tutti quegli applausi e’ stato davvero emozionante e sara’ un ricordo indelebile. cci tengo a ringraziare l’Amministrazione Comunale, l’assessore alla cultura, Maria Mascitti e quanti hanno reso,attraverso un piccolo contributo, la realizzazione della manifestazione.
Grazie anche al dott. Emanuele Aloisi, al Maestro Antonella Barbarossa, al direttore dell’Istituto Donizetti, Giuseppe Greco ed alla testata Acri In Rete che ci ha dato spazio dimostrando attenzione verso questi tipi di eventi musicali.
Sono contento che il concerto abbia riscosso successo di pubblico e di critica tanto che sono in programma già altre date
.”

PUBBLICATO 12/07/2017  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

STORIA  |  LETTO 1468  
Cristo velato
Il corpo di Cristo martoriato dalla passione è ricoperto da un velo affinché i nostri occhi non vedano quelle ferite sanguinanti, profonde, crude ...
Leggi tutto

CULTURA  |  LETTO 1265  
A proposito del Collegio di Sant’Adriano: ecco cosa scrive Anselmo Lorecchio
Usa la locuzione latina “ab imis” il giornalista Anselmo Lorecchio (1843 – 1924) di Pallagorio (KR) per illustrare a mezzo stampa l’idea di rifor ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2738  
Sogno '95
Acri è come un sogno, che ci si arrivi dalla strada della frana o dalla galleria, benvenuti nella città di Sant’Angelo, il centro si stende sonno ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 3683  
Focus. Fiori e piante. Passione, formazione e innovazione
Non solo ha deciso di restare ad Acri ma Francesca Orfello ha rinnovato la sua attività che le sta dando molte soddisfazioni. Ama definirsi fiori ...
Leggi tutto

CURIOSITA'  |  LETTO 1180  
Charles Didier in tour nei primi anni dell’ottocento a San Demetrio e in altri paesi
“Io partii da Corigliano un bel mattino d’autunno; lasciando a malincuore le sue torri feudali, il suo triplice acquedotto, le sue boscaglie d’ar ...
Leggi tutto

ADV