A fine anno trasferiamo ai nostri cittadini fiducia e NON diffidenza!


Anna Cecilia Miele
Dispiace veramente tanto leggere un articolo pubblicato a fine anno, che ancora una volta tende a diffondere sfiducia e diffidenza nei confronti dell’Amministrazione Comunale e, soprattutto, non da informazioni complete e corrette.
Facciamo memoria: sappiamo già da tempo che con Deliberazione n. 719 del 15 dicembre del 2023, la Giunta Regionale, nonostante la nostra proposta di dimensionamento presentata con l’obiettivo di preservare almeno le due autonomie, ha deliberato l’accorpamento in unico Istituto Superiore delle nostre tre Scuole di Secondo grado. Non siamo certo restati fermi e passivi e tanto meno siamo ora distratti. È stato subito fatto ricorso al TAR. In virtù del Decreto Milleproroghe a dicembre 2023, il Sindaco Pino Capalbo ha inoltrato richiesta di mantenere le due autonomie scolastiche, che è stata accolta e, pertanto, nell’anno scolastico 2024/2025 sono state preservate. Continueremo con determinazione a muovere le nostre istanze per preservare le due autonomie, i posti di lavoro e garantire il più possibile una rete di servizi scolastici sul nostro territorio efficace ed efficiente nell’interesse preminente degli studenti. Con il ricorso già incardinato, sono state presentate due istanze di prelievo ovvero anticipazione dell’udienza e richiesta di sospensiva del provvedimento regionale. Ai nostri cittadini auguriamo di trascorrere un gioioso fine anno e che sia il 2025 un anno di serenità. Ci ritroveremo stasera nella nostra meravigliosa piazza Sprovieri ad attendere insieme e festeggiare il nuovo anno, con fiducia, speranza e amore per la nostra città, Acri. Fin qui la nota dell’assessore Miele a cui auguriamo un 2025 di pace, serenità, salute e gratificazioni perché i rapporti amministratori/cronisti non devono giammai confondersi con i rapporti e la sfera personale. Secondo la Miele, quindi, che sarà stata (ancora una volta) bacchettata dal sindaco Pino Capalbo, riportare una fedele sintesi della delibera di giunta sul dimensionamento scolastico, significa fare disinformazione e attaccare l’amministrazione comunale. Secondo la Miele, anche lei, probabilmente, poca autonoma, riportare la notizia secondo cui Acri perderà un’autonomia scolastica ovvero una dirigenza e forse anche alcuni impiegati ATA, significa diffondere notizie false. Poiché Acri in rete si distingue per fare un’informazione credibile, puntuale, precisa e in tempo reale, cosa c’entra la Testata giornalistica se la Delibera di giunta è stata resa nota oggi 31 dicembre? E' vero o non è vero che la città di Acri perderà una Dirigenza scolatica? E' vero o non è vero che alcuni dipendenti ATA saranno trasferiti in altra sede? Avremmo dovuto aspettare domani per ascoltare e vedere con più serenità i Tiromancino che sono costati alla comunità 120mila euro (clicca qui e scarica la determina) a fronte di aumenti spropositati di Tari e Servizio idrico? A volte, assessore Miele, il silenzio è la migliore risposta, a volte si può anche dire NO alle continue e insistenti pressioni e alle richieste del Capo e mostrarsi coraggiosi e indipendenti. |
PUBBLICATO 31/12/2024

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 300
I Concerti di Hello Music a Palazzo 2025: Gabriele D'Annunzio e la musica
Prosegue la nuova stagione concertistica 2025 de “I Concerti di Hello Music a Palazzo”, con il duo Giulia Pollice e Antonio Matarazzo, soprano e pianoforte. Sabato 22 marzo, alle ore 18:30, la sala ... → Leggi tutto
Prosegue la nuova stagione concertistica 2025 de “I Concerti di Hello Music a Palazzo”, con il duo Giulia Pollice e Antonio Matarazzo, soprano e pianoforte. Sabato 22 marzo, alle ore 18:30, la sala ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 409
Gli Amici della Musica di Acri lanciano la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
L’Associazione Amici della Musica di Acri è lieta di annunciare la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un’iniziativa nata con l’obiettivo di valorizzare giovani tal ... → Leggi tutto
L’Associazione Amici della Musica di Acri è lieta di annunciare la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un’iniziativa nata con l’obiettivo di valorizzare giovani tal ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 393
Domenica in Accademia: Concerto-omaggio a Alessandro Longo con il pianista Giovanni Battista Romano
Gli Amici della Musica di Acri sono lieti di annunciare un nuovo appuntamento della rassegna di concerti “Domenica in Accademia”: un evento speciale dedicato alla figura di Alessandro Longo nell’80° ... → Leggi tutto
Gli Amici della Musica di Acri sono lieti di annunciare un nuovo appuntamento della rassegna di concerti “Domenica in Accademia”: un evento speciale dedicato alla figura di Alessandro Longo nell’80° ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1649
Costituzione nuovo gruppo consiliare, gruppo misto denominato "Noi democratici e progressisti per Acri"
I perché di una scelta. Prima che qualcuno possa dilettarsi nell'inventare chissà quale motivazione, è bene chiarire perché nasce, all'interno della maggioranza, il gruppo misto NOI DEMOCRATICI E PR ... → Leggi tutto
I perché di una scelta. Prima che qualcuno possa dilettarsi nell'inventare chissà quale motivazione, è bene chiarire perché nasce, all'interno della maggioranza, il gruppo misto NOI DEMOCRATICI E PR ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 604
Situazione cimiteri ad Acri: loculi terminati o quasi
La carenza di loculi e tombe è un fatto grave, che purtroppo interessa tutti i cimiteri del territorio Acrese. Colpa di una errata programmazione da parte dell'amministrazione comunale precedente e ... → Leggi tutto
La carenza di loculi e tombe è un fatto grave, che purtroppo interessa tutti i cimiteri del territorio Acrese. Colpa di una errata programmazione da parte dell'amministrazione comunale precedente e ... → Leggi tutto