Ecoross Educational fa tappa ad Acri


Ecoross
Il progetto educativo Ecoross Educational fa tappa ad Acri, portando nelle scuole primarie l'importanza della raccolta differenziata e di una responsabile gestione dei rifiuti. Nelle classi quarte le informatrici ambientali di Ecoross hanno tenuto lezioni interattive per insegnare ai bambini i principi fondamentali di una corretta separazione dei materiali, con l’obiettivo di sensibilizzarli alla tutela dell’ambiente. L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo dagli studenti, che hanno partecipato attivamente, dimostrando grande interesse e consapevolezza. La prof.ssa Anna Cecilia Miele, vicesindaco e assessore all’Ambiente e alla Pubblica Istruzione, ha sottolineato il valore fondamentale di questo progetto, soprattutto nel contesto attuale. «Intervenire sul contesto culturale di un territorio – ha affermato – significa educare le nuove generazioni che, a loro volta, possono influire sugli adulti. Purtroppo assistiamo ancora al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, nonostante il nostro servizio di raccolta sia impeccabile. La nostra intenzione, anche attraverso progettualità come questa, è quella di preservare e migliorare le percentuali di raccolta differenziata che finora sono state motivo di orgoglio per la comunità». L’assessore ha anche evidenziato come Ecoross collabori attivamente con il Comune per promuovere ulteriori iniziative, come le giornate ecologiche che coinvolgono scuole, adulti e associazioni: «È importante oggi più che mai sensibilizzare i cittadini sull'importanza dei piccoli gesti quotidiani per la salvaguardia dell’ambiente». Anche il Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo “Vincenzo Padula” ing. Maurizio Curcio ha espresso grande soddisfazione per l’iniziativa, lodando la partecipazione dei bambini e il metodo coinvolgente utilizzato dalle informatrici ambientali. «Ho visto interventi profondi da parte dei bambini – ha affermato il Dirigente – che dimostrano quanto possano riflettere se opportunamente stimolati. Questi momenti di scambio tra scuola e professionisti esterni sono preziosi soprattutto quando, come in questo caso, si va oltre le tradizionali attività didattiche e si offre uno sguardo sull’attualità e sul vissuto quotidiano». Il DS ha inoltre evidenziato l'importanza di far interagire i bambini con figure esterne alla scuola, un’occasione che li aiuta a crescere e a sentirsi parte attiva della comunità. «I bambini non solo recepiscono il messaggio, ma percepiscono anche la passione e l’impegno di chi lo trasmette, partecipando con entusiasmo. Questi incontri – ha concluso – sono fondamentali per il loro sviluppo». Ecoross Educational è un vero e proprio un investimento sul futuro, in grado di piantare i semi di una maggiore consapevolezza ambientale. Grazie alla collaborazione tra scuole, istituzioni e azienda, l’obiettivo è quello di costruire una cultura della sostenibilità che parta dalle nuove generazioni per coinvolgere l’intera comunità.
|
PUBBLICATO 25/11/2024

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 298
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale → Leggi tutto
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 536
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. → Leggi tutto
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 321
Sinistra Italiana in consiglio comunale ad Acri presenta mozione contro la spesa per armi
Nell’assise del 18 marzo scorso il consigliere comunale di Sinistra Italiana Angelo G. Cofone ha presentato una mozione, inserita all’ordine del giorno, avente ad oggetto “L'Europa scelga la pace e ... → Leggi tutto
Nell’assise del 18 marzo scorso il consigliere comunale di Sinistra Italiana Angelo G. Cofone ha presentato una mozione, inserita all’ordine del giorno, avente ad oggetto “L'Europa scelga la pace e ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 402
In atto il piano catture in attesa dell’oasi canina
Nella giornata di ieri, con intervento immediato di Vigili e squadra cattura, sono stati catturati due cani randagi, segnalati come soggetti aggressivi. Stiamo → Leggi tutto
Nella giornata di ieri, con intervento immediato di Vigili e squadra cattura, sono stati catturati due cani randagi, segnalati come soggetti aggressivi. Stiamo → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 599
La nuova Provincia
Il 18 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Acri ha approvato con la delibera n. 12 la proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibaritide-Pollino-Sila Greca, con dieci voti favorevoli e s ... → Leggi tutto
Il 18 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Acri ha approvato con la delibera n. 12 la proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibaritide-Pollino-Sila Greca, con dieci voti favorevoli e s ... → Leggi tutto