L'ossessionante ambizione di chi si crede superiore


Consiglieri di maggioranza
E’ un polverone inconsistente dal punto di vista istituzionale e politico quello sollevato dal consigliere Franca Sposato che incapace di giustificare il suo voto con la minoranza il 14 ottobre sollevava questioni di presunta mancanza di democrazia all’interno della maggioranza consiliare, offendendo del resto tutti i colleghi e inventandosi una fiaba personale, con la quale definisce a suo dire un gruppo senza personalità al servizio di una sola persona.
Le ricordiamo che noi non siamo al servizio né del Sindaco né delle nostre ambizioni ma della comunità e le opere realizzate ne testimoniano il nostro impegno. “Non chiederti cosa il tuo Paese può fare per te chiediti cosa puoi fare tu per il tuo Paese” (John Fitzgerald Kennedy). Abbiamo una diversa concezione della funzione pubblica, questo è evidente, noi crediamo nel potere dei segni, ovvero delle opere realizzate e frutto della nostra azione amministrativa e politica al contrario di chi concepisce la funzione come mero esercizio dei segni del potere, concetti diametralmente opposti. Le discussioni in maggioranza hanno la finalità di raggiungere una sintesi sulla base del principio di uno vale uno. Partendo dall’assunto della consigliera Sposato, ovvero, se dieci consiglieri compreso il sindaco, decidono la linea da adottare in consiglio comunale, a suo dire dovrebbero per evitare di essere tacciati di appiattimento e di subalternità assecondare le decisioni di un unico consigliere, fuori dal coro, ovvero lei e quindi a nostro avviso ha un concetto di democrazia partecipata e di condivisione del tutto singolare. Questo purtroppo per Lei non è il metodo che ci siamo dati. Contrariamente a quanto da Lei affermato le distanze nel modo di procedere da parte della consigliera Sposato hanno minato la serenità della maggioranza che più volte si è trovata a tollerare e persino a giustificare questi tipi di atteggiamenti, per questo, quando è stata ALLONTANATA dalla maggioranza nessuno le è corso dietro, stanchi del suo continuo affannarsi ad essere la prima della classe. Anche durante le consultazioni per il rinnovo del consiglio provinciale la sua ambiguità nei comportamenti ha causato forti frizioni tollerate solo per il buon senso di tutti i componenti della maggioranza. Così come non ha trovato sponda la sua AUTOCANTIDATURA alla carica di sindaco. Il pensiero unico che ricorda tempi bui della nostra democrazia, non ci appartiene e non c’è mai appartenuto. La consigliera Sposato non ha mai fatto rilevare queste criticità e mancanza di democrazia ad esempio nel 2017, anno in cui su 16 candidati nella lista del partito Democratico è arrivata sesta, quindi non eletta e solo grazie alle scelte del sindaco che rientrano nelle sue prerogative attraverso la nomina di due assessori del PD, già eletti consiglieri e quindi dimessisi per aver accettato, ha consentito il suo ingresso in consiglio, per poi successivamente dopo ampie discussioni sull’operato della giunta, anche in questo caso destabilizzanti, è stata nominata assessore. Il sindaco, all’epoca, presumiamo non fosse considerato "accentratore e prepotente", forse perché le sue aspirazioni erano state assecondate e accolte e quindi il principio di democrazia non risultava violato. Nel 2022 dopo un primo turno che non ha visto il Sindaco vincere per pochi voti, ma con una maggioranza già eletta con nove consiglieri, anche in questo caso è subentrata in assise solo perché abbiamo vinto le elezioni al secondo turno. La Politica, riteniamo, è servizio non lo strumento per assecondare le proprie ambizioni perché si finisce col confondere l’ambizione con la determinazione, non avendo consapevolezza delle proprie capacità e del valore della propria persona che devono essere riconosciute dagli altri, e non frutto di una autoconsapevolezza celebrativa. Ribadiamo siamo distanti dai suoi modi di intendere la politica citando una frase del Marchese del Grillo "io sono io e voi...”, siamo certi che da oggi la maggioranza lavorerà con maggiore serenità raggiungendo gli obiettivi prefissati. |
PUBBLICATO 22/10/2024

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 707
Passeggiata ecologica per l'8 Marzo: Plastic free Onlus in azione per l'ambiente
Plastic Free Onlus, organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica in cui l’onda blu dei volontari ha varcato i confini e raggiunto 34 Paesi nel mondo, ... → Leggi tutto
Plastic Free Onlus, organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica in cui l’onda blu dei volontari ha varcato i confini e raggiunto 34 Paesi nel mondo, ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 592
La FITAV adotta la scuola per centrare obiettivi educativi
Nella scorsa settimana ha preso il via il Progetto “La FITAV adotta la scuola” che coinvolge numerosi studenti e studentesse delle classi del biennio e del triennio IPSIA-ITI Acri. → Leggi tutto
Nella scorsa settimana ha preso il via il Progetto “La FITAV adotta la scuola” che coinvolge numerosi studenti e studentesse delle classi del biennio e del triennio IPSIA-ITI Acri. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1336
Assemblea Avis: un successo di partecipazione e obiettivi raggiunti
Lo scorso fine settimana si è svolta la 31ª Assemblea dei Soci dell'Avis Comunale di Acri, un evento che ha registrato una forte partecipazione e che ha messo in evidenza il successo delle attività ... → Leggi tutto
Lo scorso fine settimana si è svolta la 31ª Assemblea dei Soci dell'Avis Comunale di Acri, un evento che ha registrato una forte partecipazione e che ha messo in evidenza il successo delle attività ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 669
Undicesimo risultato utile consecutivo. Martedì spareggio dell’under 19 per la conquista del campionato
L’Acri ha battuto in trasferta lo Spezzano albanese con un sono 4-2, conquistando l’undicesimo risultato utile consecutivo, la settima vittoria di fila. → Leggi tutto
L’Acri ha battuto in trasferta lo Spezzano albanese con un sono 4-2, conquistando l’undicesimo risultato utile consecutivo, la settima vittoria di fila. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2715
Il ritorno dello chef Ottavio Miceli alla guida de “Il Carpaccio”
Acri ritrova il sapore della tradizione con il ritorno del cuoco fondatore del ristorante. “Il Carpaccio”, storica istituzione gastronomica della città di Acri, annuncia con entusiasmo il ritorno de ... → Leggi tutto
Acri ritrova il sapore della tradizione con il ritorno del cuoco fondatore del ristorante. “Il Carpaccio”, storica istituzione gastronomica della città di Acri, annuncia con entusiasmo il ritorno de ... → Leggi tutto