COMUNICATO STAMPA Letto 1827  |    Stampa articolo

Al nostro "Sportello del cittadino” numerose segnalazioni

Foto © Acri In Rete
Fratelli d'Italia Acri
Il circolo territoriale di Fratelli d’Italia “G. Caligiuri”, in questi mesi ha svolto incontri con i cittadini attraverso l’iniziativa “Sportello del Cittadino” durante questi incontri, gli abitanti di Acri hanno potuto segnalare negligenze e problematiche varie, con l’impegno che queste venissero portate all’attenzione dell’amministrazione e/o degli organi preposti, poiché ovviamente non possono essere colmate direttamente dal partito o da chi ne fa parte.
Abbiamo mantenuto l’impegno, seguirà la lista delle segnalazioni più importanti e/o più frequenti: Pavimentazione stradale dissestata e irregolare, in alcuni punti del territorio Acrese, sono presenti sulla carreggiata veri e propri crateri che se non provocano incidenti o danni ai veicoli è solo per l’estrema prudenza che i conducenti mettono in atto. Sfidiamo chiunque a trovare 100 m di strada in condizioni “normali”; Mancanza di segnaletica orizzontale e verticale, in tutto il territorio comunale si evidenzia questa assenza.
Oltre all’evidente pericolo, nel momento in cui avviene un sinistro, si assiste ad una totale confusione nell’individuare corrette responsabilità;
Mancato taglio delle erbacce, anche questo servizio, come i precedenti, rientra in quella che può essere definita “ordinaria amministrazione”, ma purtroppo questa non viene effettuata come sarebbe necessario, alcune zone del territorio più fortunate l’hanno vista erogata una sola volta nell’arco della stagione, le erbacce ricresciute successivamente sono ancora presenti;
Randagismo, purtroppo, e lo diciamo da amanti degli animali, sono presenti in centro città branchi di cani selvatici. Questi anche se di carattere docile, creano difficoltà ai cittadini, non tutti sanno quale comportamento sia adeguato adottare nei confronti dei cani e questi a volte reagiscono sentendosi in pericolo, alcune persone potrebbero soffrire di vere e proprie fobie che anche se ingiustificate provocano stati d’ansia e attacchi di panico. Decoro urbano, abbiamo avuto diverse segnalazioni riguardanti la pulizia della pavimentazione di corso Pertini e delle piazze adiacenti, leggenda narra che il comune di Acri sia in possesso di una spazzatrice stradale abbandonata in qualche deposito.
Di questo non abbiamo dati concreti ma, se così non fosse, rimaniamo aperti al chiarimento; Palazzetto del sport, Inaugurato e mai utilizzato abbiamo paura che si trasformi nell’ennesima opera abbandonata presente sul nostro territorio, e qui veniamo al prossimo punto; Opere abbandonate, nel territorio di Acri sono presenti varie opere incompiute: Il teatro; Piazza S. Angelo (qualche giorno fa sono stati consegnati i lavori); L’ascensore, (ha funzionato solo per poche settimane); L’amministrazione varie volte ha annunciato la continuazione dei lavori ma questi non sono mai stati effettuati. La quasi totalità di questo elenco è formato da questioni riguardanti “Ordinaria amministrazione” che l’amministrazione non è stata in grado di eseguire. Come detto precedentemente, questi sono solo alcune delle problematiche e segnalazioni che abbiamo ricevuto, ma sono le più sentite nella comunità acrese, noi continueremo ad ascoltare i cittadini che si rivolgono a noi forse perché non ascoltati da altri. I cittadini di Acri non vogliono opere faraoniche, paradossalmente chiedono quello che non dovrebbero chiedere perché sarebbe dovuto già essere presente. Lo sportello del cittadino non è stato utile solo per la raccolta delle segnalazioni, ma anche per instaurare un rapporto diretto con persone che non conoscevamo, infatti durante questi incontri c’è stata occasione di parlare anche della politica portata avanti dal nostro partito a livello nazionale, di bere un caffè e di parlare di argomenti più leggeri. Alcuni giorni non sono giunte segnalazioni, semplicemente si è parlato del più e del meno ma il solo fatto di vedere un gruppo di persone riunite davanti al circolo per noi è stata grande fonte di soddisfazione.

PUBBLICATO 20/09/2023





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 298  
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 536  
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico.
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 323  
Sinistra Italiana in consiglio comunale ad Acri presenta mozione contro la spesa per armi
Nell’assise del 18 marzo scorso il consigliere comunale di Sinistra Italiana Angelo G. Cofone ha presentato una mozione, inserita all’ordine del giorno, avente ad oggetto “L'Europa scelga la pace e ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 403  
In atto il piano catture in attesa dell’oasi canina
Nella giornata di ieri, con intervento immediato di Vigili e squadra cattura, sono stati catturati due cani randagi, segnalati come soggetti aggressivi. Stiamo
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 599  
La nuova Provincia
Il 18 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Acri ha approvato con la delibera n. 12 la proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibaritide-Pollino-Sila Greca, con dieci voti favorevoli e s ...
Leggi tutto