Il laboratorio nel bosco


IPSIA-ITI Acri
La Dirigente Franca Tortorella dell'IIS IPSIA-ITI di Acri, venerdì 28 luglio 2023, ha stipulato una convenzione con l'AMB Gruppo Micologico Naturalistico "Sila Greca" di Acri.
Tale convenzione rientra nell'ampliamento dell'Offerta Formativa dell'Istituto e ha, tra gli innumerevoli scopi, quello di consolidare la presenza e l'azione orientativa degli alunni sul territorio acrese. Nello specifico promuove lo studio e la conoscenza della Micologia e dei vari aspetti a tale scienza connessi, sia dal punto di vista botanico e sia da un punto di vista enogastronomico. "L'interesse per la stipula della Convenzione - ha dichiarato la Dirigente - nasce dal fatto che l'Associazione ha diverse finalità formative che vanno dalla promozione di una cultura ecologica a tutela degli ecosistemi, allo studio dei funghi e dei rischi di tossicità a essi collegati in ambito gastronomico, nonché all'educazione sanitaria relativa alla micologia. Tutti questi aspetti ricadono nelle specificità degli indirizzi di Biotecnologie ambientali, Biotecnologie sanitarie dell'ITI ed Enogastronomico dell'IPSIA. " A tal proposito la dott.ssa Vittoria De Marco, Presidente della Associazione Micologica ha assunto l'impegno di fornire agli studenti dell'Istituto le risorse scientifiche e professionali necessarie ad approfondire la conoscenza di alcuni funghi che fanno parte di una categoria di organismi eucarioti, unicellulari e pluricellulari che comprende più di 700 000 specie conosciute. Inoltre, sarà messa a disposizione degli studenti la biblioteca micologica e naturalistica dell'AMB e saranno organizzati insieme seminari a scopo divulgativo per far conoscere il patrimonio micologico e forestale del territorio e per la prevenzione dei rischi tossicologici in cui si può incorrere se si raccolgono incautamente i funghi. Guardare il bosco con occhi nuovi, considerandolo un laboratorio scientifico a cielo aperto è il must della Convenzione sottoscritta. Inoltre, la Dirigente Franca Tortorella ha assicurato, anche in stretta collaborazione con i docenti e gli studenti dell'indirizzo Alberghiero - settore Sala e Vendita ed Enogastronomia, di fornire all'Associazione la professionalità del settore ristoro e gastronomia per dimostrazioni, degustazioni o altri servizi di catering o altre performances da definire in occasione di mostre, conferenze, rassegne culturali e scientifiche aperte al pubblico. La Convenzione è stata siglata in presenza del dott.Giuseppe Altomari e della DSGA, dott.ssa Rosa Benincasa. L'opportunità formativa odierna, messa in campo per l'anno scolastico 2023/24, va ad aggiungersi ad un ricco ventaglio di collaborazioni didattiche-formative che alimentano un sempre più proficuo dialogo fra scuola e territorio. |
PUBBLICATO 31/07/2023

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1260
Troppe inefficienze e criticità. Mozione di sfiducia al sindaco Capalbo da parte dell’opposizione
I sei consiglieri di opposizione, Zanfini, Intrieri, Turano, Palumbo, Cofone e Feraudo, hanno inviato al segretario comunale e al presidente del consiglio, una mozione di sfiducia nei confronti del ... → Leggi tutto
I sei consiglieri di opposizione, Zanfini, Intrieri, Turano, Palumbo, Cofone e Feraudo, hanno inviato al segretario comunale e al presidente del consiglio, una mozione di sfiducia nei confronti del ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1087
Il Comune di San Giorgio Albanese si tinge di rosa!
Sabato 25 Gennaio, giornata dedicata alla prevenzione e all’importanza della ricerca sul tumore al seno, fortemente voluta dall’assessore ai servizi sociosanitari dott.ssa Aurelia Sprovieri, dal sin ... → Leggi tutto
Sabato 25 Gennaio, giornata dedicata alla prevenzione e all’importanza della ricerca sul tumore al seno, fortemente voluta dall’assessore ai servizi sociosanitari dott.ssa Aurelia Sprovieri, dal sin ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 747
Associazione Orizzonti Liberali. Veneziano eletto coordinatore provinciale
Si è svolta lo scorso 18 gennaio ad Acri, presso la sala del “Caffè Letterario”, l’Assemblea Provinciale di Cosenza dell’Associazione “Orizzonti Liberali-Verso il Partito Liberal-Democratico”. → Leggi tutto
Si è svolta lo scorso 18 gennaio ad Acri, presso la sala del “Caffè Letterario”, l’Assemblea Provinciale di Cosenza dell’Associazione “Orizzonti Liberali-Verso il Partito Liberal-Democratico”. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 913
Percorsi per Competenze Trasversali e Orientamento all'estero
Dal 9 al 23 febbraio prossimo, quindici alunni delle classi quinte dell’IPSIA-ITI Acri partiranno per una esperienza di studio a Malta. Tale attività è inserita nel Programma Operativo Nazionale e a ... → Leggi tutto
Dal 9 al 23 febbraio prossimo, quindici alunni delle classi quinte dell’IPSIA-ITI Acri partiranno per una esperienza di studio a Malta. Tale attività è inserita nel Programma Operativo Nazionale e a ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1399
La magia della Befana in Piazza: successo dell’iniziativa del Kiwanis Club di Acri
Il 5 gennaio scorso, la piazza principale di Acri si è trasformata in un luogo di gioia e condivisione grazie alla splendida iniziativa organizzata dal Kiwanis Club della città. La giornata dedicata ... → Leggi tutto
Il 5 gennaio scorso, la piazza principale di Acri si è trasformata in un luogo di gioia e condivisione grazie alla splendida iniziativa organizzata dal Kiwanis Club della città. La giornata dedicata ... → Leggi tutto