Conclusa la raccolta firme su “Viabilità Negata”


Comitato la Mucone rinasce
Il Presidente del comitato, Gabriele Michele, comunica che è terminata la campagna di raccolta firme di protesta sulle condizioni drammatiche in cui versano le strade a La Mucone, denominata "Viabilità Negata”.
Oggi pomeriggio infatti le firme sono state comunicate a mezzo PEC agli organi sovra comunali (Presidente di Regione e Provincia; al Prefetto; ai Vigili e ai Carabinieri) e comunali (Sindaco, Responsabile di settore, Giunta Comunale e Consiglieri). Il Comitato esprime soddisfazione: raccolte oltre 450 firme in poco più di 15 giorni. Il presidente ringrazia tutti coloro che hanno dato sostegno all'azione di denuncia e auspica immediati interventi risolutivi che mettano definitivamente in sicurezza le strade locali, evitando inutili interventi “tappabuchi”, fatti tanto per fare, in modo da porre fine alla grave situazione di disagio che gli abitanti della zona stavano vivendo. Infatti, recentemente, le strade sono state oggetto d'interventi da parte d'ignoti, evidentemente "esasperati" dalla situazione, i quali sono intervenuti a ripristinare le buche disseminate sul manto stradale usando conglomerato bituminoso (fresato di asfalto), considerato un rifiuto non pericoloso (codice CER 17.03.02.). Materiale, adagiato "tal quale" nella buca, che oltre che recare pregiudizio all'ambiente, danneggiando il paesaggio, rappresentare una pericolosa insidia per gli utenti delle strada. Per cui, il comitato, in ossequio ai propri principi ispiratori, ha immediatamente invitato l'ente proprietario della strada a procedere alla raccolta e smaltimento del rifiuto secondo la normativa in materia, nonché a vigilare al fine di prevenire ulteriori condotte pericolose e illecite. Il comitato ha anche notiziato dei fatti i Carabinieri Forestali e i Vigili, auspicando comportamenti più virtuosi, civili e rispettosi dell'ambiente. Il comitato continua nella sua azione di promozione di ogni iniziativa utile e necessaria volta a perseguire lo scopo prefissato, in particolare: operare con ogni mezzo legittimo per informare, coinvolgere e mobilitare l’opinione pubblica; assumere iniziative nei confronti di tutti gli Organi Istituzionali, in particolare quelli che sono direttamente preposti alla tutela dei diritti coinvolti ed alla soluzione dei problemi inerenti. Sviluppare forme di collaborazione con altre associazioni e gruppi di cittadini che perseguono analoghi obiettivi. Sviluppare dibattito, forme di impegno civile, confronti con le istituzioni connessi agli obiettivi sopra esplicitati. Il Presidente, quindi, invita tutti coloro che condividono i citati principi a iscriversi e seguire le azioni del comitato sulla pagina Facebook. |
PUBBLICATO 07/07/2023

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 298
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale → Leggi tutto
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 536
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. → Leggi tutto
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 323
Sinistra Italiana in consiglio comunale ad Acri presenta mozione contro la spesa per armi
Nell’assise del 18 marzo scorso il consigliere comunale di Sinistra Italiana Angelo G. Cofone ha presentato una mozione, inserita all’ordine del giorno, avente ad oggetto “L'Europa scelga la pace e ... → Leggi tutto
Nell’assise del 18 marzo scorso il consigliere comunale di Sinistra Italiana Angelo G. Cofone ha presentato una mozione, inserita all’ordine del giorno, avente ad oggetto “L'Europa scelga la pace e ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 403
In atto il piano catture in attesa dell’oasi canina
Nella giornata di ieri, con intervento immediato di Vigili e squadra cattura, sono stati catturati due cani randagi, segnalati come soggetti aggressivi. Stiamo → Leggi tutto
Nella giornata di ieri, con intervento immediato di Vigili e squadra cattura, sono stati catturati due cani randagi, segnalati come soggetti aggressivi. Stiamo → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 599
La nuova Provincia
Il 18 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Acri ha approvato con la delibera n. 12 la proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibaritide-Pollino-Sila Greca, con dieci voti favorevoli e s ... → Leggi tutto
Il 18 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Acri ha approvato con la delibera n. 12 la proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibaritide-Pollino-Sila Greca, con dieci voti favorevoli e s ... → Leggi tutto