Ogni critica è costruttiva, ma guardiamo insieme i fatti


Anna Cecilia Miele
Al cittadino che scrive sulle testate giornalistiche, come cittadino - a suo dire - ‘sciolto’ (avendo sostenuto, attraverso la candidatura della moglie, la coalizione civica del dott. Natale Zanfini, e la stessa, ora è la dirigente di Forza Italia), per attirare l’interesse sullo stato attuale della villa comunale, rispondiamo con i FATTI e, soprattutto, lo riportiamo all’attenzione, perché forse è stato un po' distratto, (forse distratto dal puro e vivo desiderio di opporsi semplicemente…?!): questa mattina sono stati rimossi i giochi, che a causa di atti vandalici, erano diventati pericolosi; il taglio erba è in corso, purtroppo le piogge dell’ultimo mese hanno rallentato le tempistiche e, come ogni acrese sa, il nostro territorio è vastissimo e le situazioni di urgenza taglio molteplici. Per conoscenza, è stato effettuato il taglio erba nelle seguenti aree ricreative: la villetta Montessori, Parco Caccia, Parco dell’Inclusione, tutte le aree verdi delle scuole, Villetta antistante Anfiteatro, Dog park, Villetta di Cuta, Asilo Nido Comunale San Francesco, l’area del Belvedere e la scala di accesso da piazza Annunziata allo stesso, l’area antistante campetto di calcio di Duglia ovviamente è in corso il taglio erba, che interessa la viabilità comunale in tutto il territorio. Inoltre, è prevista a breve la realizzazione di una nuova area, con giochi e pavimentazione antitrauma, che accoglierà i nostri figli nella Villa comunale. Un’altra area giochi sarà realizzata a breve in località Serricella e riqualificata anche quella di San Giacomo, nonché anche il parco di Serralonga sarà oggetto di riqualificazione e ripristino area gioco. Per concludere, le critiche e le segnalazioni dei nostri cittadini sono sempre ben accolte, soprattutto se costruttive e si lavora ogni giorno al fine di rendere la nostra azione amministrativa efficiente e puntuale. Però, ricordiamo sempre che tutti siamo responsabili della custodia dei beni e degli spazi pubblici e, pertanto, èfondamentale l’osservanza delle ordinanze, come quella del taglio erba aree private e del divieto accesso dei cani nei parchi e villette e dell’obbligo di raccogliere le feci negli appositi sacchetti.
|
PUBBLICATO 19/06/2023

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1260
Troppe inefficienze e criticità. Mozione di sfiducia al sindaco Capalbo da parte dell’opposizione
I sei consiglieri di opposizione, Zanfini, Intrieri, Turano, Palumbo, Cofone e Feraudo, hanno inviato al segretario comunale e al presidente del consiglio, una mozione di sfiducia nei confronti del ... → Leggi tutto
I sei consiglieri di opposizione, Zanfini, Intrieri, Turano, Palumbo, Cofone e Feraudo, hanno inviato al segretario comunale e al presidente del consiglio, una mozione di sfiducia nei confronti del ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1087
Il Comune di San Giorgio Albanese si tinge di rosa!
Sabato 25 Gennaio, giornata dedicata alla prevenzione e all’importanza della ricerca sul tumore al seno, fortemente voluta dall’assessore ai servizi sociosanitari dott.ssa Aurelia Sprovieri, dal sin ... → Leggi tutto
Sabato 25 Gennaio, giornata dedicata alla prevenzione e all’importanza della ricerca sul tumore al seno, fortemente voluta dall’assessore ai servizi sociosanitari dott.ssa Aurelia Sprovieri, dal sin ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 747
Associazione Orizzonti Liberali. Veneziano eletto coordinatore provinciale
Si è svolta lo scorso 18 gennaio ad Acri, presso la sala del “Caffè Letterario”, l’Assemblea Provinciale di Cosenza dell’Associazione “Orizzonti Liberali-Verso il Partito Liberal-Democratico”. → Leggi tutto
Si è svolta lo scorso 18 gennaio ad Acri, presso la sala del “Caffè Letterario”, l’Assemblea Provinciale di Cosenza dell’Associazione “Orizzonti Liberali-Verso il Partito Liberal-Democratico”. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 913
Percorsi per Competenze Trasversali e Orientamento all'estero
Dal 9 al 23 febbraio prossimo, quindici alunni delle classi quinte dell’IPSIA-ITI Acri partiranno per una esperienza di studio a Malta. Tale attività è inserita nel Programma Operativo Nazionale e a ... → Leggi tutto
Dal 9 al 23 febbraio prossimo, quindici alunni delle classi quinte dell’IPSIA-ITI Acri partiranno per una esperienza di studio a Malta. Tale attività è inserita nel Programma Operativo Nazionale e a ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1399
La magia della Befana in Piazza: successo dell’iniziativa del Kiwanis Club di Acri
Il 5 gennaio scorso, la piazza principale di Acri si è trasformata in un luogo di gioia e condivisione grazie alla splendida iniziativa organizzata dal Kiwanis Club della città. La giornata dedicata ... → Leggi tutto
Il 5 gennaio scorso, la piazza principale di Acri si è trasformata in un luogo di gioia e condivisione grazie alla splendida iniziativa organizzata dal Kiwanis Club della città. La giornata dedicata ... → Leggi tutto