L’amministrazione comunale ha incontrato i residenti di La Mucone. Ecco le cose fatte e quelle in cantiere


Antonio Ferraro
Ieri 08/06 si è svolto a Serricella in piazza Don Domenico Conte un incontro dell'amministrazione comunale con i cittadini di Là Mucone. Presente il sindaco Pino Capalbo, tutta la giunta comunale e alcuni consiglieri comunali. Incontro pubblico promosso dall'amministrazione comunale, il terzo in meno di un anno dal nostro insediamento, per parlare e confrontarsi sulle criticità presenti sul territorio, di quanto si è fatto e di quanto è in programma per la popolosa comunità di Là Mucone. Ci siamo confrontati con i cittadini su: - nuovo plesso scolastico S. Martino, i cui lavori ripartiranno nei prossimi mesi; -autonomia scolastica, irrealizzabile dal punto di vista normativo avendo Là Mucone meno di 200 alunni. La normativa prevede l'autonomia scolastica per un minimo di 400 alunni. Riapertura della delegazione municipale con annesso servizio CUP nel mese in corso; spazio di verde pubblico attrezzato con annesso piccolo anfiteatro che sarà realizzato a Serricella (gara d'appalto in corso); ultimazione lavori di messa in sicurezza strada Acri-Serricella. Importo 980.000,00 €. Abbiamo presentato il progetto definitivo ed esecutivo, già finanziato con fondi PNRR per € 2.500.000,00, per la messa in sicurezza e manutenzione ordinaria della strada Serricella-Croce di Baffi-ponte Mucone. Abbiamo ricevuto sollecitazioni e critiche sulla viabilità, ribadendo che alcuni interventi saranno programmati. Siamo consapevoli delle criticità, non le abbiamo mai negate, ma allo stesso tempo sulla base di quanto è stato fatto in questi anni e quanto si farà, non possiamo dire che Là Mucone viene trascurato rispetto ad altre aree del nostro territorio, come alcuni vogliono far credere. Nel 2020 furono spesi solo su Là Mucone € 220.000,00 + Iva per la bitumazione di alcuni tratti di strada su un totale di € 367.000,00+Iva. Nel 2022, durante il primo intervento di bitumazione dell'appena insediata amministrazione comunale guidata ancora dal sindaco Pino Capalbo, su un totale di 45.000€ sono stati spesi a Là Mucone 25.000€. Che questi non siano bastati siamo d'accordo, che Là Mucone venga discriminata rispetto al resto del territorio no, anzi i numeri dicono il contrario. A meno di un anno dall'insediamento abbiamo avviato una campagna di ascolto, incontriamo i cittadini periodicamente, ascoltiamo le loro istanze e cerchiamo possibili soluzioni. Non abbiamo mai negato il dialogo e il confronto a nessuno, al contrario di quanto alcuni vogliono far credere, anzi abbiamo costruito la politica del dialogo. Facendo seguito a quello che avevamo scritto nel nostro programma, organizziamo periodici incontri con i cittadini. Si sta in politica per dare un senso al futuro, programmando, oltre che per risolvere il quotidiano. Antonio Ferraro Consigliere comunale di Acri
|
PUBBLICATO 09/06/2023

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 298
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale → Leggi tutto
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 536
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. → Leggi tutto
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 323
Sinistra Italiana in consiglio comunale ad Acri presenta mozione contro la spesa per armi
Nell’assise del 18 marzo scorso il consigliere comunale di Sinistra Italiana Angelo G. Cofone ha presentato una mozione, inserita all’ordine del giorno, avente ad oggetto “L'Europa scelga la pace e ... → Leggi tutto
Nell’assise del 18 marzo scorso il consigliere comunale di Sinistra Italiana Angelo G. Cofone ha presentato una mozione, inserita all’ordine del giorno, avente ad oggetto “L'Europa scelga la pace e ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 403
In atto il piano catture in attesa dell’oasi canina
Nella giornata di ieri, con intervento immediato di Vigili e squadra cattura, sono stati catturati due cani randagi, segnalati come soggetti aggressivi. Stiamo → Leggi tutto
Nella giornata di ieri, con intervento immediato di Vigili e squadra cattura, sono stati catturati due cani randagi, segnalati come soggetti aggressivi. Stiamo → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 599
La nuova Provincia
Il 18 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Acri ha approvato con la delibera n. 12 la proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibaritide-Pollino-Sila Greca, con dieci voti favorevoli e s ... → Leggi tutto
Il 18 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Acri ha approvato con la delibera n. 12 la proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibaritide-Pollino-Sila Greca, con dieci voti favorevoli e s ... → Leggi tutto