Arrical, ecco perché non abbiamo votato


Feraudo-Cofone-Intrieri-Zanfini-Turano
I consiglieri di minoranza presenti, Feraudo, Cofone, Zanfini, Intrieri, e Turano, in merito alla nota pubblicata sulla pagina Facebook della Giunta comunale e richiamata anche da alcune testate giornalistiche, tengono a precisare alcune circostanze sull’andamento dei lavori dell’ultimo consiglio comunale tenutosi il 13 aprile u.s. In relazione alla decisione sull’adesione all’Arrical (il nuovo Ente regionale che dovrebbe sostituire la Sorical e occuparsi del conferimento dei rifiuti oltre che della gestione delle acque in luogo dei Comuni), i consiglieri di minoranza presenti hanno deciso di allontanarsi dall’aula, non partecipando alla discussione ed alla conseguente votazione sul punto, poiché non erano stati portati a conoscenza, in tempo utile, dello schema di delibera predisposto dall’Amministrazione e sottoposto al Consiglio. Alla luce di ciò, non avendo avuto contezza del contenuto del documento che andava deliberato, in quanto neppure nella commissione convocata sullo stesso punto era stata consegnata copia della delibera da approvare, hanno dapprima richiesto un rinvio al prossimo imminente consiglio e, visto il rifiuto da parte della maggioranza, hanno poi deciso di allontanarsi dall’aula. In relazione agli altri punti iscritti all’ordine del giorno, tutti i consiglieri presenti hanno partecipato alla discussione esprimendo, come ogni volta, le loro considerazioni e le loro motivazioni sui voti espressi. Nicola Feraudo, Angelo G. Cofone, Natale Zanfini, Giuseppe Intrieri, Emilio Turano.
|
PUBBLICATO 14/04/2023

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1470
La mancanza di acqua è dovuta ad un guasto sulla linea elettrica
In riferimento ai disagi alla popolazione causati dalla mancanza di acqua e di energia elettrica nelle zone servite dal serbatoio di “Ominiello”, si precisa che → Leggi tutto
In riferimento ai disagi alla popolazione causati dalla mancanza di acqua e di energia elettrica nelle zone servite dal serbatoio di “Ominiello”, si precisa che → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 790
Un 2025 di rincari per i cittadini acresi
Il 2024 passato è impresso nella memoria comune per problemi indelebili..... → Leggi tutto
Il 2024 passato è impresso nella memoria comune per problemi indelebili..... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1328
Dimensionamento Rete scolastica
C’è la narrazione della maggioranza e del Presidente della Regione, e poi c’è la Calabria reale, quella privata dei servizi essenziali. Con la delibera della Giunta Regionale n. 336 del 21.7.2023 ... → Leggi tutto
C’è la narrazione della maggioranza e del Presidente della Regione, e poi c’è la Calabria reale, quella privata dei servizi essenziali. Con la delibera della Giunta Regionale n. 336 del 21.7.2023 ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2509
“Città che legge”. Nessuna bocciatura, invieremo le integrazioni richieste dal Ministero
Spett.le Redazione di ACRINRETE, in relazione all'articolo (opinione) pubblicato sulla Vostra testata giornalistica a firma di Giuseppe Donato, è bene puntualizzare, senza nessuna polemica poichè → Leggi tutto
Spett.le Redazione di ACRINRETE, in relazione all'articolo (opinione) pubblicato sulla Vostra testata giornalistica a firma di Giuseppe Donato, è bene puntualizzare, senza nessuna polemica poichè → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2017
Per il 2025 cenere e carbone a grandi e piccini
La Befana, è risaputo, è più austera rispetto a Babbo Natale che è magnanimo con tutti senza distinzione tra buoni e cattivi. Infatti, Babbo Natale ha portato ad Acri il concerto di capodanno con i ... → Leggi tutto
La Befana, è risaputo, è più austera rispetto a Babbo Natale che è magnanimo con tutti senza distinzione tra buoni e cattivi. Infatti, Babbo Natale ha portato ad Acri il concerto di capodanno con i ... → Leggi tutto