“Luzzi in maschera.” Straordinaria partecipazione


Maria Leone
Dopo un lungo stop dovuto all'emergenza sanitaria, la nostra città torna a festeggiare il Carnevale con l'iniziativa "Luzzi in Maschera" promossa dall'amministrazione Federico. Una manifestazione, quella che si è svolta nella mattinata di oggi, che ha riscontrato una straordinaria partecipazione. Lungo le strade del nostro Centro storico e all'interno del Teatro Tebe, gli alunni delle nostre scuole pubbliche e paritarie, le associazioni del territorio, le scuole di ballo e tanti cittadini autonomamente organizzati, hanno travolto con la loro allegria la moltitudine di grandi e soprattutto bambini che sono scesi in strada per sfilare e festeggiare insieme il Carnevale.
L’obiettivo di quest’anno – afferma l'assessore Maria Leone, che ha fortemente creduto nell'iniziativa - era quello di creare una festa che potesse far divertire i cittadini e in particolare i più piccoli per far riscoprire la bellezza della tradizione e dello stare insieme in allegria". "Vanno ringraziati continua l'assessore - tutti i cittadini che con spirito positivo, scevro da personalismi, si sono impegnati e hanno deciso di partecipare, per donare uno spettacolo di allegria unico alla nostra città, poiché è solo attraverso la sinergia tra tutti che è possibile anche solo pensare ad organizzare e realizzare eventi come questo, fatto non solo di divertimento e maschere ed abiti colorati, ma anche di attenzione verso il nostro territorio e di chi lo abita. Posso dire con orgoglio che tutti gli sforzi sono stati ripagati dai vostri sorrisi". Un ringraziamento speciale va innanzitutto ai più piccoli, sempre pronti a cogliere a pieno il vero senso di questa ricorrenza, e ai genitori che hanno voluto far vivere questi attimi di spensieratezza ai propri bimbi. Un ringraziamento e un grosso plauso va alle scuole, ai dirigenti e alle maestre del Circolo Didattico di Luzzi e dell'Istituto Omnicomprensivo, sempre pronti a mettersi in gioco e a coinvolgere i propri alunni nelle attività del nostro territorio. Grazie ai plessi della scuola dell'infanzia di Gidora/Ginestreto, San Leo, Sergente e Valleleotta. Grazie ai plessi della scuola primaria di Cavoni, Chiusa, Gidora, Sergente e Valleleotta. Grazie al Liceo Artistico e al Liceo Classico. Un enorme ringraziamento alla Scuola dell'Infanzia Paritaria dell'Istituto Sant'Antonio e alla Sezione Primavera del Comune di Luzzi e ai rispettivi educatori. Un ringraziamento doveroso e sentito alla Pro Loco Cittadina "La terra dei Lucij" e alle Associazioni del Territorio "Re Genesis Thebae", Nuova Tebe Odv, Antheas, Anima e Core che hanno subito accolto l'invito ad organizzare insieme questa manifestazione e che, come sempre in questi anni, sono pronte a creare con ingegno e creatività occasioni di socializzazione e di condivisione per la nostra comunità. Grazie alle Scuole di Danza Dirty Dancing e Forever Sette Note e ai loro rispettivi maestri Romeo Renne e Maria Romina Calabrese che impeccabilmente ci hanno intrattenuto e deliziato con i loro spettacoli. Un ringraziamento sincero al consigliere comunale Anna Pingitore, membro della minoranza nella consulta scolastica, per la fattiva collaborazione, per il sempre proficuo impegno e per la grande disponibilità dimostrata. Grazie al Responsabile del Settore Cultura Dott.ssa Concettina Cesario senza la quale non sarebbe stato possibile organizzare questa meravigliosa manifestazione. Grazie alla Comandante della Polizia Municipale Dott.ssa Antonietta Altomare e all'intero corpo di Polizia Locale. Grazie al Responsabile del Settore Tecnico Italo Marino e agli operatori Comunali. Un ringraziamento doveroso agli autisti e alle accompagnatrici del servizio Scuolabus e alla Ditta Chiappetta per la disponibilità e la gentilezza dimostrata. Per finire, vogliamo aggiungere che una comunità nello stare insieme, dà un segnale di normalità, di pace, di serenità. Complimenti a tutti voi perché la possibilità di impegnarsi per recuperare spazi dedicati al divertimento e allo svago non era una cosa scontata ed ovvia, ma con il vostro entusiasmo e il vostro amore ci siete riusciti perfettamente, rendendo questa giornata indimenticabile. "Oggi è stato solo l'inizio di un percorso che è partito questo anno e che vuole arrivare lontano e fare sempre meglio. L'obiettivo per il carnevale 2024 - conclude la giovane amministratrice - è quello di colorare il nostro paese con carri e maschere ancora più ricchi, con la costituzione di un comitato dedito all'organizzazione dell'evento e con la creazione unica di un logo personalizzato a cura del Liceo Artistico di Luzzi. Questo vuole essere solo l'inizio! Vi chiedo solo di lavorare sempre insieme per il bene della nostra comunità". |
PUBBLICATO 22/02/2023

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 320
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale → Leggi tutto
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 558
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. → Leggi tutto
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 384
Sinistra Italiana in consiglio comunale ad Acri presenta mozione contro la spesa per armi
Nell’assise del 18 marzo scorso il consigliere comunale di Sinistra Italiana Angelo G. Cofone ha presentato una mozione, inserita all’ordine del giorno, avente ad oggetto “L'Europa scelga la pace e ... → Leggi tutto
Nell’assise del 18 marzo scorso il consigliere comunale di Sinistra Italiana Angelo G. Cofone ha presentato una mozione, inserita all’ordine del giorno, avente ad oggetto “L'Europa scelga la pace e ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 411
In atto il piano catture in attesa dell’oasi canina
Nella giornata di ieri, con intervento immediato di Vigili e squadra cattura, sono stati catturati due cani randagi, segnalati come soggetti aggressivi. Stiamo → Leggi tutto
Nella giornata di ieri, con intervento immediato di Vigili e squadra cattura, sono stati catturati due cani randagi, segnalati come soggetti aggressivi. Stiamo → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 600
La nuova Provincia
Il 18 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Acri ha approvato con la delibera n. 12 la proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibaritide-Pollino-Sila Greca, con dieci voti favorevoli e s ... → Leggi tutto
Il 18 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Acri ha approvato con la delibera n. 12 la proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibaritide-Pollino-Sila Greca, con dieci voti favorevoli e s ... → Leggi tutto