COMUNICATO STAMPA Letto 1908  |    Stampa articolo

Piano Strutturale Comunale: basta immobilismo

Foto © Acri In Rete
Emilio Turano
Acri continua a essere un territorio sprovvisto di un piano strutturale comunale.
Ciò significa una città senza regole certe, che cresce senza alcuna visione del presente e del futuro.
Il psc è uno strumento di fondamentale importanza per la governace di un territorio. È la pianificazione che permette di conoscere bene il presente e consente di programmare e disegnare il futuro della città.
L' ultima volta che si è discusso del piano strutturale comunale in consiglio comunale è stato il 29 /12/2017: è stata approvata, con i soli voti della maggioranza, l'adesione al principio di consumo di suolo zero.
Un argomento rilevante per la città, discusso frettolosamente per evitare il commissariamento. Motivo per il quale il mio fu un voto di astensione.
Sul psc il tutto ebbe inizio nel 2014, con l'amministrazione Tenuta; nel quinquennio 2017/2022, a guida Capalbo, non è stato affrontato come si doveva ne’ tantomeno concretizzato.
Un provvedimento complesso, che richiede passaggi importanti :
- Fase iniziale
- Ufficio di piano preposto
- Quadro conoscitivo
- Documento preliminare
- Attuazione delle linee guida.

È evidente che questo indispensabile strumento potrebbe consentire di affrontare meglio sfide oggi importanti come quella del Pnrr.
La cosa certa, invece, è che siamo ancora al punto di partenza.
Se nella precedente consiliatura l’amministrazione comunale non ha avuto la capacità di realizzare il piano strutturale comunale, oggi l'intero consiglio comunale ha la responsabilità, attraverso un confronto politico costruttivo per il bene della città di Acri , di dare finalmente adeguata risposta.
Non è più rinviabile. È necessario programmare la visione del territorio.
Una gestione della cosa pubblica, basata su una perenne campagna elettorale e su risposte mirate a singole provocazioni trascurando la dimensione collettiva, è stata, è, e sarà la peggiore sciagura per Acri.

PUBBLICATO 20/11/2022





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 320  
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 558  
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico.
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 384  
Sinistra Italiana in consiglio comunale ad Acri presenta mozione contro la spesa per armi
Nell’assise del 18 marzo scorso il consigliere comunale di Sinistra Italiana Angelo G. Cofone ha presentato una mozione, inserita all’ordine del giorno, avente ad oggetto “L'Europa scelga la pace e ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 411  
In atto il piano catture in attesa dell’oasi canina
Nella giornata di ieri, con intervento immediato di Vigili e squadra cattura, sono stati catturati due cani randagi, segnalati come soggetti aggressivi. Stiamo
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 600  
La nuova Provincia
Il 18 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Acri ha approvato con la delibera n. 12 la proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibaritide-Pollino-Sila Greca, con dieci voti favorevoli e s ...
Leggi tutto