Dalla politica dell’immaginare alla politica del fare


Angelo Gencarelli
Scrivo questo articolo stimolato dal “solito post”. Ormai da quattro anni il consigliere Turano usa il metodo del “solito post” e precisamente nel momento in cui viene a conoscenza della programmazione o dell’intervento che l’amministrazione sta per mettere in campo, via al “solito post”, vedi quello su piazza Serricella di qualche giorno dove in settimana i lavori di sistemazione.
Questa volta il “solito post” è più un “insolito post”, infatti il Consigliere Turano ammette (non so se involontariamente) che “la sua amministrazione”, che spesso porta ad esempio, quella del Sindaco Tenuta, su Là Mucone aveva immaginato di fare. Ecco di preciso l’ammissione di Turano: “su quest'area inoltre si erano IMMAGINATE perché potenzialmente realizzabili: atterraggio elisoccorso, mini anfiteatro, area giochi per bambini, xampo da bocce, parcheggi.” Ma in realtà solo all’ultimo minuto alla meno peggio stavano procedendo alla realizzazione del campo di calcetto, del quale si percepisce solo un po’ di cemento. Secondo noi su quell’area (di fronte il cimitero di Serricella)donata al Comune dal Sig. Ferraro Lorenzo, è opportuno realizzare un parcheggio a servizio del Cimitero con la conseguente riqualificazione dell’area, cosa che faremo a breve. Quindi si passa dalla politica dell’immaginazione alla politica del FARE. Loro immaginavano una piazzola per l’elisoccorso, l’amministrazione Capalbo la realizzerà a breve in località San Martino, loro immaginavano un polo scolastico, l’amministrazione Capalbo lo sta realizzando, da sempre una mia idea che grazie al Sindaco Pino Capalbo stiamo realizzando, loro ci hanno lasciato una viabilità disastrosa anche se ne immaginavano una stupenda, l’amministrazione Capalbo con il consistente intervento dell’estate scorsa l’ha resa decente, consapevole del fatto che c’è ancora da fare, loro immaginavano di regolamentare la distribuzione dell’acqua d’irrigazione, nelle zone basse tipo Croce Baffi, Fravitti, Carello,Cuta, Ciciaro ecc… l’amministrazione Capalbo ha messo a disposizione operai comunali che stanno gestendo il servizio in modo impeccabile, fornendo un servizio importante ai nostri concittadini evitando anche sgradevoli episodi successi in passato. Questo nello specifico su Là Mucone, in generale sotto quest’amministrazione si stanno completando opere ferme da decenni e si sono messi in campo tanti interventi che non voglio rielencare visto che sono sotto gli occhi di tutti. Chiudo ricordando che l’amministrazione Capalbo ha portato a casa quello che era l’obbiettivo principale e cioè il riequilibrio finanziario. Credo sia importante sottolineare la leggera differenza che c’è tra la politica dell’immaginare e la politica del FARE. |
PUBBLICATO 26/07/2021

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 826
La Democrazia Negata
OGGETTO: Richiesta di Partecipazione all’incontro di presentazione del progetto “Parco eolico Acri” tra il Comune di Acri e società Hergo Renewables s.p.a. del 13-11-2024; Il sottoscritto Angelo Tom ... → Leggi tutto
OGGETTO: Richiesta di Partecipazione all’incontro di presentazione del progetto “Parco eolico Acri” tra il Comune di Acri e società Hergo Renewables s.p.a. del 13-11-2024; Il sottoscritto Angelo Tom ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 867
La Mucone. Incompiute, criticità e disservizi
Località Croce di Baffi e Cuta. Entrambe le strade collegano La Mucone, in direzioni diverse, verso il comune di Luzzi. Su entrambe le carreggiate versa una situazione di degrado e di pericolo, → Leggi tutto
Località Croce di Baffi e Cuta. Entrambe le strade collegano La Mucone, in direzioni diverse, verso il comune di Luzzi. Su entrambe le carreggiate versa una situazione di degrado e di pericolo, → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2569
Eolico a Serra Capra. Senza la Sila non siamo niente. Chi ha una pala conficcata nel cuore chiede verità e trasparenza
C’è un’eco che arriva dalle montagne che sovrastano il nostro orizzonte, da sempre. Sembra un urlo che scivola tra i boschi secolari. Un richiamo simile a un lamento. Perché la Sila è come Gerusalem ... → Leggi tutto
C’è un’eco che arriva dalle montagne che sovrastano il nostro orizzonte, da sempre. Sembra un urlo che scivola tra i boschi secolari. Un richiamo simile a un lamento. Perché la Sila è come Gerusalem ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 966
L'informazione ci rende cittadini consapevoli
Domenica in una calda mattinata d’autunno l’iniziativa di sensibilizzazione, promossa in piazza Annunziata dal Comitato PtoteggiAMOilterritorio di Acri, Italia Nostra presidio di Acri e il Coordina ... → Leggi tutto
Domenica in una calda mattinata d’autunno l’iniziativa di sensibilizzazione, promossa in piazza Annunziata dal Comitato PtoteggiAMOilterritorio di Acri, Italia Nostra presidio di Acri e il Coordina ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 5515
Pala eolica Serra La Capra: la smonteranno
Nel pomeriggio del 25 Ottobre, dalla Crista, Serralonga, Pertina, Sorbo, Montagnola... → Leggi tutto
Nel pomeriggio del 25 Ottobre, dalla Crista, Serralonga, Pertina, Sorbo, Montagnola... → Leggi tutto