Continua la mobilizzazione dei 30 tirocinanti


Tirocinanti ex Percettori di mobilità Acri
Continua la mobilizzazione dei 30 tirocinanti ex percettori di mobilità in deroga che prestano servizio presso l’ Amministrazione Comunale di Acri, affiancati dai tanti colleghi impiegati negli Enti locali della Regione e che da anni vivono l’atavico problema della precarietà .
Ma chi sono i “Tirocinanti? Non sono numeri , non sono sigle per intenderci TIS , Miur, Mibact, non sono bacini di voti, ma persone , padri e madri, giovani e meno giovani che da anni vivono nella speranza di un rinnovo di contratto di formazione, prima di 6 mesi poi prorogato a 12 ora a termine per essere probabilmente riproposto per un altro anno alle stesse condizioni di sempre, quelle di un tirocinio di formazione. Eppure sono quelle stesse persone che, sopperendo alla carenza di personale si fanno carico di importanti mansioni e garantiscono servizi essenziali; nel tempo hanno acquisito competenza e professionalità senza peraltro maturare diritti contributivi e previdenziali, con una retribuzione di appena 500 Euro e senza il riconoscimento della qualifica di dipendenti ma sempre e soltanto Tirocinanti. Il pericolo di ritrovarsi nuovamente disoccupati per molti rappresenta un dramma visto che l’età anagrafica non consente una ricollocazione lavorativa e l’incertezza di un rinnovo che pesa in prossimità della scadenza dei tirocini ha costretto i 7000 “tirocinanti “ impiegati nella pubblica amministrazione e presso i Ministeri della nostra Regione a bloccare strade, autostrade e quant’altro c’era da bloccare affinché questa assurda forma di lavoro a nero legalizzato finisca . E’ necessario garantire una prospettiva di regolarizzazione definitiva affinché la condizione di noi lavoratori “invisibili” venga finalmente risolta e non solo rimandata. |
PUBBLICATO 28/06/2021

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 826
La Democrazia Negata
OGGETTO: Richiesta di Partecipazione all’incontro di presentazione del progetto “Parco eolico Acri” tra il Comune di Acri e società Hergo Renewables s.p.a. del 13-11-2024; Il sottoscritto Angelo Tom ... → Leggi tutto
OGGETTO: Richiesta di Partecipazione all’incontro di presentazione del progetto “Parco eolico Acri” tra il Comune di Acri e società Hergo Renewables s.p.a. del 13-11-2024; Il sottoscritto Angelo Tom ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 867
La Mucone. Incompiute, criticità e disservizi
Località Croce di Baffi e Cuta. Entrambe le strade collegano La Mucone, in direzioni diverse, verso il comune di Luzzi. Su entrambe le carreggiate versa una situazione di degrado e di pericolo, → Leggi tutto
Località Croce di Baffi e Cuta. Entrambe le strade collegano La Mucone, in direzioni diverse, verso il comune di Luzzi. Su entrambe le carreggiate versa una situazione di degrado e di pericolo, → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2569
Eolico a Serra Capra. Senza la Sila non siamo niente. Chi ha una pala conficcata nel cuore chiede verità e trasparenza
C’è un’eco che arriva dalle montagne che sovrastano il nostro orizzonte, da sempre. Sembra un urlo che scivola tra i boschi secolari. Un richiamo simile a un lamento. Perché la Sila è come Gerusalem ... → Leggi tutto
C’è un’eco che arriva dalle montagne che sovrastano il nostro orizzonte, da sempre. Sembra un urlo che scivola tra i boschi secolari. Un richiamo simile a un lamento. Perché la Sila è come Gerusalem ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 966
L'informazione ci rende cittadini consapevoli
Domenica in una calda mattinata d’autunno l’iniziativa di sensibilizzazione, promossa in piazza Annunziata dal Comitato PtoteggiAMOilterritorio di Acri, Italia Nostra presidio di Acri e il Coordina ... → Leggi tutto
Domenica in una calda mattinata d’autunno l’iniziativa di sensibilizzazione, promossa in piazza Annunziata dal Comitato PtoteggiAMOilterritorio di Acri, Italia Nostra presidio di Acri e il Coordina ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 5515
Pala eolica Serra La Capra: la smonteranno
Nel pomeriggio del 25 Ottobre, dalla Crista, Serralonga, Pertina, Sorbo, Montagnola... → Leggi tutto
Nel pomeriggio del 25 Ottobre, dalla Crista, Serralonga, Pertina, Sorbo, Montagnola... → Leggi tutto