COMUNICATO STAMPA Letto 3883  |    Stampa articolo

Denunce e sequestri dei Carabinieri Forestali per reflui fognari provenienti da un pozzetto della rete pubblica

Foto © Acri In Rete
Carabinieri Forestale
Nei giorni scorsi i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acri, in seguito ad una segnalazione da parte di una associazione di cittadini acresi, sono intervenuti in località Macchia di Baffi nel comune di Acri dove hanno accertato lo scarico diretto al suolo di reflui provenienti dalla condotta fognaria pubblica.
Lo scarico avveniva sull'argine del Fiume Duglia, in area sottoposta a vincolo paesaggistico-ambientale, ed attraverso un’azione di ruscellamento raggiungeva il corso d'acqua.
Più a valle, a pochi metri dal fiume, è stato inoltre accertato lo sversamento al suolo, su terreni privati, di altri reflui fognari provenienti da un pozzetto della rete pubblica.
I reflui fognari venivano sversati tal quali, senza subire alcun tipo di trattamento di depurazione.
A seguito di tale verifica dei luoghi i militari hanno proceduto a sottoporre a sequestro l’area dove avviene lo scarico diretto al suolo dei reflui fognari e un'altra area di circa 300mq dove avviene lo sversamento degli stessi.
Si è infine proceduto a deferire all'Autorità Giudiziaria due dirigenti del Comune di Acri.
Gli accertamenti proseguiranno con l'intervento dell'Arpacal per accertare un eventuale danno ambientale e per individuare ulteriori possibili responsabili.

PUBBLICATO 17/06/2021





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 826  
La Democrazia Negata
OGGETTO: Richiesta di Partecipazione all’incontro di presentazione del progetto “Parco eolico Acri” tra il Comune di Acri e società Hergo Renewables s.p.a. del 13-11-2024; Il sottoscritto Angelo Tom ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 867  
La Mucone. Incompiute, criticità e disservizi
Località Croce di Baffi e Cuta. Entrambe le strade collegano La Mucone, in direzioni diverse, verso il comune di Luzzi. Su entrambe le carreggiate versa una situazione di degrado e di pericolo,
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2569  
Eolico a Serra Capra. Senza la Sila non siamo niente. Chi ha una pala conficcata nel cuore chiede verità e trasparenza
C’è un’eco che arriva dalle montagne che sovrastano il nostro orizzonte, da sempre. Sembra un urlo che scivola tra i boschi secolari. Un richiamo simile a un lamento. Perché la Sila è come Gerusalem ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 966  
L'informazione ci rende cittadini consapevoli
Domenica in una calda mattinata d’autunno l’iniziativa di sensibilizzazione, promossa in piazza Annunziata dal Comitato PtoteggiAMOilterritorio di Acri, Italia Nostra presidio di Acri e il Coordina ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 5515  
Pala eolica Serra La Capra: la smonteranno
Nel pomeriggio del 25 Ottobre, dalla Crista, Serralonga, Pertina, Sorbo, Montagnola...
Leggi tutto