L’Ipsia-Iti Acri alle selezioni del Premio Nazionale Scuola Digitale


IPSIA-ITI Acri
L’Ipsia-Iti di Acri partecipa al Premio Nazionale Scuola Digitale 2021, iniziativa del Ministero dell’Istruzione che intende valorizzare progetti che propongano modelli innovativi e buone pratiche di didattica digitale integrata.
Il nostro Istituto si è candidato con un progetto dal titolo Digital #iEsperience. Costretti dall’emergenza sanitaria a trasferire quasi tutte le attività sulle piattaforme digitali, non abbiamo smarrito il desiderio di essere comunità e l’energia per condividere le nostre attività. Abbiamo così deciso di non disperdere le innumerevoli iniziative ma di renderle fruibili anche a distanza, mettendo insieme il nostro più grande patrimonio: le esperienze scolastiche. Il 30 aprile si svolgeranno in streaming le selezioni provinciali dei progetti presentati. Sarà possibile seguire in diretta la presentazione del progetto al link: https://youtu.be/9J5bpmK40mA Alfieri dell’Istituto nella kermesse provinciale saranno l’Animatore digitale, prof. Marco Carbone, e la studentessa Alessia Corina della classe III A Enogastronomia. Toccherà ad Alessia, alla quale va il nostro caloroso in bocca al lupo, portare a termine in soli tre minuti il pitch di presentazione per illustrare il nostro progetto. Per il momento non possiamo svelarvi altro. Potrete seguire la diretta anche sulla pagina Facebook Istituzionale e sui media partner locali che ospiteranno l’iniziativa. facebook.com/IIS-IPSIA Appuntamento alle 9.15 di venerdì 30 aprile 2021, quindi. Digital #iExperience vi sorprenderà! |
PUBBLICATO 29/04/2021

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 962
Tutela animale e randagismo: tanto fatto e tanto da fare. ecco i prossimi progetti
Siamo tutti a conoscenza dell’azione violenta, che ha subito un povero cane indifeso e, di certo, nessuno può restare impassibilee indifferente di fronte a tanta crudeltà. → Leggi tutto
Siamo tutti a conoscenza dell’azione violenta, che ha subito un povero cane indifeso e, di certo, nessuno può restare impassibilee indifferente di fronte a tanta crudeltà. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 918
Oratorio Beato Francesco Maria Greco – Anspi. Si riparte
Dopo anni di inattività a causa del Covid, riapre i battentil’ORATORIO FRANCESCO MARIA GRECO con tante novità per piccoli e grandi! La prima fra tutte, è il cambio di denominazione → Leggi tutto
Dopo anni di inattività a causa del Covid, riapre i battentil’ORATORIO FRANCESCO MARIA GRECO con tante novità per piccoli e grandi! La prima fra tutte, è il cambio di denominazione → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1375
Sanità bene comune
E’ una bellissima notizia il rientro del Dott. Carmine Azzinnari... → Leggi tutto
E’ una bellissima notizia il rientro del Dott. Carmine Azzinnari... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2182
Giudice di pace. Il trasferimento necessario per evitare la commistione con l'albeghiero e per la valorizzazione del centro storico
Mi spiace deludere il Consigliere Feraudo.... → Leggi tutto
Mi spiace deludere il Consigliere Feraudo.... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1508
Trasferimento uffici Giudice di pace. Scelta scellerata
La volontà di trasferire gli uffici del Giudice di Pace nel plesso Monachelle si appalesa l’ennesima scelta scellerata di questa amministrazione comunale. Evidentemente il Sindaco, che per forse → Leggi tutto
La volontà di trasferire gli uffici del Giudice di Pace nel plesso Monachelle si appalesa l’ennesima scelta scellerata di questa amministrazione comunale. Evidentemente il Sindaco, che per forse → Leggi tutto