Sui numeri del contagio ad Acri


Anna Vigliaturo
La soglia dei 250 casi settimanali ogni 100mila abitanti è il parametro stabilito dal governo Draghi per fare scattare la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado.
Facendo riferimento ai dati ufficiali diffusi dal sindaco, ci rendiamo conto che il nostro comune va ben oltre la soglia dei 250 casi settimanali; infatti su una popolazione pari a poco meno di 20mila abitanti i dati sono questi: n. 27 positivi al test molecolare + n. 81 positivi al test antigenico rapido= n.108 test positivi /20.000*100.000= 540 casi. Il parametro dei 250 casi settimanali è stato ampiamente superato e, considerando anche i numeri delle nuove ordinanze di quarantena emesse, la situazione è preoccupante. Mi pare sia prevista la chiusura delle scuole, da parte dei presidenti delle regioni, quando l’incidenza cumulativa settimanale dei contagi è superiore a 250 casi per 100mila abitanti e anche nell’ipotesi di motivata ed eccezionale situazione di peggioramento del quadro epidemiologico. Se così è voglio sperare che chi di dovere provveda a comunicare i dati dei contagi relativi al nostro Comune alle autorità competenti, prima che la situazione sfugga ulteriormente di mano. P.S.: Mi permetto di scrivere, chiedendo, denunciando e sollecitando, non perché soffro di onnipresenza sui social come qualcuno pensa, ma perché da anni mi occupo e preoccupo della mia città e per quanto la situazione sia difficile per tutti, bambini, ragazzi, adulti, anziani, attività commerciali e produttive, invito tutti a rispettare le regole e a non sottovalutare la pericolosità di questo virus. |
PUBBLICATO 15/03/2021

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2190
Giudice di pace. Il trasferimento necessario per evitare la commistione con l'albeghiero e per la valorizzazione del centro storico
Mi spiace deludere il Consigliere Feraudo.... → Leggi tutto
Mi spiace deludere il Consigliere Feraudo.... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1522
Trasferimento uffici Giudice di pace. Scelta scellerata
La volontà di trasferire gli uffici del Giudice di Pace nel plesso Monachelle si appalesa l’ennesima scelta scellerata di questa amministrazione comunale. Evidentemente il Sindaco, che per forse → Leggi tutto
La volontà di trasferire gli uffici del Giudice di Pace nel plesso Monachelle si appalesa l’ennesima scelta scellerata di questa amministrazione comunale. Evidentemente il Sindaco, che per forse → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1266
Convenzione tra IIS IPSIA ITI e ANPI Acri
Nei giorni scorsi è stata firmata una convenzione per attività di percorsi trasversali e per l'orientamento tra l'IIS IPSIA – ITI di Acri in qualità di istituzione scolastica operante per esperienze ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi è stata firmata una convenzione per attività di percorsi trasversali e per l'orientamento tra l'IIS IPSIA – ITI di Acri in qualità di istituzione scolastica operante per esperienze ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1258
Eolico Serra Capra. Interrogazione dei consiglieri comunali di minoranza riguardo il rispetto delle norme
Come consiglieri di minoranza abbiamo depositato una richiesta indirizzata al responsabile dell’ufficio urbanistica ed al segretario generale con la quale chiediamo, in via d’urgenza → Leggi tutto
Come consiglieri di minoranza abbiamo depositato una richiesta indirizzata al responsabile dell’ufficio urbanistica ed al segretario generale con la quale chiediamo, in via d’urgenza → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1442
Refezione scolastica: rassicuriamo la nostra comunità scolastica
La presente Amministrazione comunale ha preso già da tempo in carico quelle che sono le nuove esigenze e bisogni della comunità scolastica, composta da un’offerta formativa → Leggi tutto
La presente Amministrazione comunale ha preso già da tempo in carico quelle che sono le nuove esigenze e bisogni della comunità scolastica, composta da un’offerta formativa → Leggi tutto