Furbetti del vaccino. Nessun privilegio


Pino Capalbo - Amedeo Gabriele
Facciamo chiarezza, preannunciando querela nei confronti del Consigliere Avv. Maurizio Feraudo.
Un consigliere comunale, prima di fare affermazioni gravi e infondate attribuendo condotte illecite ad altri, dovrebbe avere l'umiltà di informarsi e documentarsi bene. Le persone citate nell'articolo pubblicato sulle testate giornalistiche locali non hanno avuto alcun privilegio. La prima,Capalbo Carmela(anni 75), mamma del sindaco, infatti rientra nella categoria indicata nella circolare n. 50/20 del 9.03.2021 emessa dal Dipartimento della Protezione Civile Regionale, che fa seguito alle precedenti richieste formulate dall'Ordine dei Medici e degli Infermieri. La Sig.ra Capalbo Carmela è infermiera in pensione e che ha dato adesione alla somministrazione del vaccino (manifestando finanche disponibilità a supportare l'ufficio vaccinazione nella campagna avviata), unitamente a moltissime colleghe di Acri sempre in quiescenza. La seconda, Ketty Gaccione, dipendente del Comune di Acri e moglie dell'Assessore Dott. Amedeo Gabriele, sta svolgendo attività di volontariato a supporto dell'ufficio vaccinazione di Acri: per questa sua attività, insieme alle Associazioni di volontariato e ad altre colleghe, è stata sottoposta a vaccinazione. Lei, Consigliere Feraudo, non è nuovo ad incorrere in errori del genere: in passato, un decreto penale di condanna per reato di diffamazione nei suoi confronti (e da lei opposto) è stato definito con archiviazione solo grazie alla remissione di querela fatta dal Sig. Capalbo Mario (papà del Sindaco) e successivamente da lei accettata. La politica è altro, certamente non questa. Prendiamo le distanze da questo suo modo di fare, troppe volte abbiamo subìto comportamenti a nostro parere politicamente censurabili. Concludiamo preannunciando, sin da ora, che sarà adita l'autorità giudiziaria competente di tutti i soggetti responsabili delle condotte di reato perpetrato. ![]() |
PUBBLICATO 14/03/2021

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2190
Giudice di pace. Il trasferimento necessario per evitare la commistione con l'albeghiero e per la valorizzazione del centro storico
Mi spiace deludere il Consigliere Feraudo.... → Leggi tutto
Mi spiace deludere il Consigliere Feraudo.... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1522
Trasferimento uffici Giudice di pace. Scelta scellerata
La volontà di trasferire gli uffici del Giudice di Pace nel plesso Monachelle si appalesa l’ennesima scelta scellerata di questa amministrazione comunale. Evidentemente il Sindaco, che per forse → Leggi tutto
La volontà di trasferire gli uffici del Giudice di Pace nel plesso Monachelle si appalesa l’ennesima scelta scellerata di questa amministrazione comunale. Evidentemente il Sindaco, che per forse → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1266
Convenzione tra IIS IPSIA ITI e ANPI Acri
Nei giorni scorsi è stata firmata una convenzione per attività di percorsi trasversali e per l'orientamento tra l'IIS IPSIA – ITI di Acri in qualità di istituzione scolastica operante per esperienze ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi è stata firmata una convenzione per attività di percorsi trasversali e per l'orientamento tra l'IIS IPSIA – ITI di Acri in qualità di istituzione scolastica operante per esperienze ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1258
Eolico Serra Capra. Interrogazione dei consiglieri comunali di minoranza riguardo il rispetto delle norme
Come consiglieri di minoranza abbiamo depositato una richiesta indirizzata al responsabile dell’ufficio urbanistica ed al segretario generale con la quale chiediamo, in via d’urgenza → Leggi tutto
Come consiglieri di minoranza abbiamo depositato una richiesta indirizzata al responsabile dell’ufficio urbanistica ed al segretario generale con la quale chiediamo, in via d’urgenza → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1443
Refezione scolastica: rassicuriamo la nostra comunità scolastica
La presente Amministrazione comunale ha preso già da tempo in carico quelle che sono le nuove esigenze e bisogni della comunità scolastica, composta da un’offerta formativa → Leggi tutto
La presente Amministrazione comunale ha preso già da tempo in carico quelle che sono le nuove esigenze e bisogni della comunità scolastica, composta da un’offerta formativa → Leggi tutto