Un altro prestigioso riconoscimento: il Liceo Julia si aggiudica il secondo premio al progetto Ragazzi in aula


Liceo Julia
È il caso di dire che allo Julia non ci si ferma mai!
I docenti del Liceo approfittano delle difficoltà poste dal lockdown per generare nuove idee e per proporre attività ed iniziative dalla forte valenza educativa... e i riconoscimenti ripagano il lavoro e la dedizione di chi crede fermamente nel valore che la scuola ha nella società! Il Liceo di Acri, infatti, si è aggiudicato il secondo posto al concorso “Ragazzi in aula - La mia Calabria è…”, della Regione Calabria, vincendo un cospicuo riconoscimento in denaro per la scuola e per ciascuno degli alunni partecipanti. Il premio appartiene all’importante iniziativa promossa dalla Regione Calabria e dall’Ufficio Scolastico Regionale “Ragazzi in aula”, nell’ambito della quale è stato bandito il concorso “La mia Calabria è…”. Un concorso avente la finalità di avvicinare la Scuola alle istituzioni e promuovere nei giovani i principi della cittadinanza attiva, critica e consapevole. In particolare, il tema di quest’anno ha richiesto agli studenti la presentazione di una foto contenente uno slogan sul tema scelto corredata da un testo descrittivo, con l’obiettivo di focalizzare desideri, aspettative e necessità delle nuove generazioni, alla luce di una società sempre più complessa e in evoluzione ed al fine di contribuire alla realizzazione di un futuro più promettente. Un’opportunità di studio, crescita, formazione e lavoro in grado di contribuire a frenare il cosiddetto fenomeno della “fuga dei cervelli”. Tre i premi messi in palio: 1500 euro per i lavori collocati al primo posto in graduatoria, 700 euro per quelli collocati al secondo posto, e 500 euro per i terzi classificati. Criteri di valutazione: 1. Originalità, chiarezza ed efficacia dell’elaborato; 2. Attinenza al tema oggetto del concorso; 3. Efficacia degli aspetti comunicativi. Previsti anche premi per gli alunni vincitori: tablet e buoni spesa per l’acquisto di materiale tecnologico. Hanno partecipato al concorso gli alunni delle classi IIA e IIB del Liceo Classico, in gruppi formati da tre alunni, come richiesto dal bando. Vincitore del secondo premio il gruppo appartenente alla classe IIB, formato da Bisignano Federica, Cozzolino Luisa, Sposato Sophia, con un lavoro particolarmente suggestivo#lamiaCalabria è una porta sempre aperta. Tutti gli alunni hanno lavorato con entusiasmo e serietà nel corso delle attività laboratoriali: confronti, idee, riflessioni, hanno animato le fasi propedeutiche alla scelta dei lavori da presentare. I complimenti vanno davvero a tutti perché, quando si vince, si vince insieme. Questi i valori che vogliamo istillare nelle nostre giovani menti. Cultura, creatività, talenti, solidarietà, inclusione… allo Julia si fa questo. |
PUBBLICATO 18/12/2020

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1992
Pd, comunità di valori. Le pretestuose e strumentali dichiarazioni della consigliera Sposato
Leggiamo, con sommo stupore, le affermazioni del consigliere Franca Sposato con cui ha esternato la mancanza di dialogo e di coesione all’interno della maggioranza consiliare. → Leggi tutto
Leggiamo, con sommo stupore, le affermazioni del consigliere Franca Sposato con cui ha esternato la mancanza di dialogo e di coesione all’interno della maggioranza consiliare. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 5843
L'ossessionante ambizione di chi si crede superiore
E’ un polverone inconsistente dal punto di vista istituzionale e politico quello sollevato dal consigliere Franca Sposato che incapace di giustificare il suo voto con la minoranza il 14 ottobre soll ... → Leggi tutto
E’ un polverone inconsistente dal punto di vista istituzionale e politico quello sollevato dal consigliere Franca Sposato che incapace di giustificare il suo voto con la minoranza il 14 ottobre soll ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 939
Ospedale. La Cgil scende in piazza
Nella mattinata odierna, organizzato dalla Camera del Lavoro e dalla Lega SPI di Acri, con la presenza delle Segreterie comprensoriali di CGIL, SPI CGIL e Funzione Pubblica CGIL di Cosenza, è ... → Leggi tutto
Nella mattinata odierna, organizzato dalla Camera del Lavoro e dalla Lega SPI di Acri, con la presenza delle Segreterie comprensoriali di CGIL, SPI CGIL e Funzione Pubblica CGIL di Cosenza, è ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 6139
“Preferisco stare fuori dalla maggioranza”
AlcuneAlcune scelte nella vita debbono essere fatte prima che sia troppo tardi. Prima che il fiume rompa gli argini. Perché è vero solo in parte che "non è mai troppo tardi". Al contrarioscelte nell ... → Leggi tutto
AlcuneAlcune scelte nella vita debbono essere fatte prima che sia troppo tardi. Prima che il fiume rompa gli argini. Perché è vero solo in parte che "non è mai troppo tardi". Al contrarioscelte nell ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1424
Nessun attrito con la maggioranza. Sarò fedele fino alla fine
In merito all' articolo pubblicato da Acri in Rete, a firma della Redazione, nel quale si alludono attriti all'interno della maggioranza, il sottoscritto essendo stato citato, ci tiene a chiarire e ... → Leggi tutto
In merito all' articolo pubblicato da Acri in Rete, a firma della Redazione, nel quale si alludono attriti all'interno della maggioranza, il sottoscritto essendo stato citato, ci tiene a chiarire e ... → Leggi tutto